Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Trasporti pubblici
- Alto Adige Pass
L'AltoAdige Pass è un documento di viaggio nominativo e non trasferibile. Caratteristiche: titolo di viaggio annuale con tessera elettronica; utilizzabile su tutti i mezzi del Sistema di trasporto integrato Alto Adige e sui... - AltoAdige Pass 65+ per persone over 65
Hanno diritto all'AltoAdige Pass 65+: le persone dai 65 anni di età, residenti in provincia di Bolzano e gli altoatesini dai 65 anni di età che vivono all'estero. La condizione è che siano cittadini italiani e che... - AltoAdige Pass abo+ per alunni e studenti
La richiesta, sia di rilascio che di rinnovo dell'AltoAdige Pass abo+, può essere effettuata solo online attraverso il portale sul sito www.mobilitaaltoadige.info a partire dal giorno 01.05.2019. La richiesta dell'AltoAdige Pass abo+,... - Orari trasporto pubblico
Informazioni su orari e abbonamenti nel trasporto pubblico dell'Alto Adige. - Pendolari – contributi per spese di viaggio a favore di lavoratrici e lavoratori dipendenti
Contributi per spese di viaggio a lavoratrici e lavoratori dipendenti che per almeno 120 giorni all'anno (giorni effettivamente viaggiati nell'anno solare) devono spostarsi per motivi di lavoro dalla dimora abituale su un percorso superiore a 18... - Prenotazione per: Richiesta duplicato certificato abilitazione professionale CAP tipo B per rinnovo
L'accesso al Servizio Sportello Patenti è possibile solo con prenotazione tramite CIVIS.bz.it. Per effettuare la prenotazione è necessario essere in possesso dello S.P.I.D (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure della... - Utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblico
Bambini, persone con disabilità e persone che svolgono servizi sociali I bambini sotto i 6 anni e i bambini residenti in Alto Adige, anche sopra i 6 anni, ma che non frequentano ancora la scuola, viaggiano gratis e non hanno bisogno di...