Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

SCORE // Please Try The Impossible

Installazione composta da un tavolo da ping pong con rete alta (formata da 14 reti da ping pong normali cucite insieme con filo di cotone e filo di bisso), 4 racchette da ping pong, palline da ping pong arancioni, una fotografia a colori di due giocatori di squash incorniciata, una scritta a matita su carta "Please Try The Impossible" incorniciata, una mensola bianca con 3 vasetti di bisso cardato, un video a colori con delle scene che riprendono l'artista Benno Steinegger (Codice Ivan) mentre scala una montagna, ed una traccia audio con sottofondo musicale ed il suono di una partita di ping pong.
Codice Ivan con l'opera "SCORE // Please Try The Impossible" hanno vinto il 1° premio dell'edizione del "TRANSART - SKB - MUSEION PRIZE" in occasione del Festival Transart 12 (12.09.2012 - 29.09.2012). Il Südtiroler Künstlerbund, Museion e il Festival Transart intendono promuovere il pensare e l'agire multidisciplinare con l'istituzione di questo premio a cadenza biennale che funge da stimolo e da motivazione, principalmente per gli artisti legati al territorio, ad usare nuovi approcci nel proprio lavoro.

Denominazione oggetto:
installazione
Numero d'inventario:
2247
Autore:
Codice Ivan
Collezione:
Collezione Museion
Data:
2011
Materiale:
legno, materia plastica, carta fotosensibile, carta, vetro, matita, seta marina
Tecnica:
montato, fotografato (fotografia a colori), scritto, filmato, registrazione sonora, cucito
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
misure variabili, rete ping pong altezza 265 cm, rete ping pong larghezza 185 cm, tavolo ping pong altezza 76 cm, tavolo ping pong lunghezza 274 cm, tavolo ping pong larghezza 152 cm, cornice foto (cad.) altezza 19 cm, cornice foto (cad.) larghezza 24.5 cm, cornice foto (cad.) profondità 1 cm, mensola altezza 4 cm, mensola larghezza 25 cm, mensola profondità 25 cm, barattolo (cad.) diametro 4.5 cm, video durata 10 min, 20 sec, audio durata 6 min, 23 sec
Note storico-critiche:
Partendo dal concetto di conflitto, il collettivo Codice Ivan ha utilizzato il momento del gioco, in particolare quello del ping pong, quale confronto con quello che viene definito l'enigma del conflitto. Nel tavolo da ping pong presentato nello spazio espositivo, le regole del gioco e del conflitto sono compromesse da una rete altissima, troppo alta anche solo per un tentativo di gioco. Ma un tentativo che è comunque possibile fare! All'interno della rete un "dono simbolico" amplifica il senso della sfida: un sottile e prezioso filamento di Bisso, antica e praticamente estinta seta del mare, che diviene un filo prezioso che lega le cose e le persone. Un materiale oggi raro che è esso stesso una sfida, come quella di chi gioca la propria partita o, come si vede nel video, cerca di scalare la "montagna" che incontra nel cammino.
Il tentativo è quello di spingere lo spettatore a provare a superare quella rete all'apparenza troppo alta, a provare sempre e comunque l'impossibile.
"SCORE // Please Try The Impossible", entrato a far parte della collezione di Museion, è il progetto vincitore della prima edizione del concorso di creatività artistica promosso lo scorso anno da Museion, Transart e Südtiroler Künstlerbund.
L'opera è lo sviluppo dell'azione performativa intitolata "SCORE", presentata a Transart 2011 il 30 settembre 2011.

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...