Economia
I nostri temi

Agevolazioni all'economia
Lo sviluppo dei settori artigianato, industria, commercio, servizi e turismo necessita del sostegno della mano pubblica. Qui trovi le informazioni delle misure che la Provincia agevola.

Ordinamento dell'economia
Qui trovi tutte le disposizioni che disciplinano i settori dell’artigianato, industria, commercio e servizi in Alto Adige. Trovi inoltre informazioni sulle autorizzazioni, comunicazioni, concessioni e presupposti d’accesso.

Aree produttive
Le zone produttive sono aree destinate prevalentemente ad attività produttive. In seguito trovi tutti i dettagli sulle procedure di insediamento, le norme e per i comuni i moduli di richiesta per il finanziamento dell’urbanizzazione.

Qualifiche professionali: riconoscimento
In Provincia di Bolzano l’esercizio di alcune attività nel settore dell’artigianato, del commercio e dei servizi è regolamentato e possibile solo previo riconoscimento della qualifica professionale da parte della Ripartizione Economia.

Fiere e mercati
Qui trovi informazioni riguardanti le manifestazioni fieristiche, il commercio su aree pubbliche, i mercati e il commercio ambulante. Su questa pagina è consultabile anche il calendario fiere e mercati dell'Alto Adige.
.jpg)
Distributori di carburante e depositi oli minerali
I distributori di carburante assicurano la mobilità e assumono un ruolo importante per cittadini e commercianti. Qui trovi informazioni riguardanti la gestione dei distributori di carburante stradali e ad uso privato interno, oltre ai depositi di oli minerali.

Marchio di qualità e marchio ombrello
Sotto il marchio ombrello Alto Adige si presentano marchi e prodotti e creano sinergie tra turismo e agricoltura. Sono degli autentici ambasciatori per il paesaggio e il turismo.

Cave e miniere
Le materie prime prevalentemente estratte in Alto Adige sono sabbia e ghiaia, pietre naturali e torba. Qui puoi trovare leggi e disposizioni, autorizzazioni alla ricerca ed estrazione mineraria, siccome domande per agevolazioni della Provincia.

Imprenditrice in Alto Adige
Il nuovo sito web si rivolge a tutte le donne nell'economia, alle libere professionisti e alle lavoratrici autonome, e fornisce informazioni sui sussidi, su argomenti specifici dell'azienda e, naturalmente, sulla conciliabilità famiglia e lavoro.
In evidenza
Zona produttiva di interesse provinciale “Via Einstein Sud e via Aeroporto” a Bolzano
Procedura ad evidenza pubblica ai sensi dell'art. 28, co.3 LP n. 09/2018 (Territorio e paesaggio) per l’insediamento di imprese su immobili produttivi di proprietà della Provincia autonoma di Bolzano e del NOI Spa.
- Lotto A 17: P.ed. 4767 con una superficie reale di 4.887 mq e 2.523/10.000 delle pp.ed. 4770 e 4806 (verde privato obbligatorio), tutte C.C. Dodiciville
- Lotto A 18: P.ed. 4768 con una superficie reale di 3.820 mq e 1.983/10.000 delle pp.ed. 4770 e 4806 (verde privato obbligatorio), tutte C.C. Dodiciville
Ente venditore: Provincia Autonoma di Bolzano – Ufficio Artigianato e Aree produttive
Gli interessati possono consultare il bando e gli allegati della procedura al n. 000154/2022 sul “portale Sistema Informativo Contratti Pubblici”.
Termine: 30 giugno 2022 – ore 12.00
Recovery Plan PNRR - Bandi aperti
Qui trovi l'elenco dei bandi aperti del Recovery Plan PNRR:
Bandi aperti | Europa | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Reperibilità durante l'orario d'ufficio
Lavoriamo in parte in modalità smart working. La reperibilità telefonica rimane garantita durante l'orario di ufficio.
Se un collaboratore o una collaboratrice al momento non dovesse essere raggiungibile si prega di contattare la segreteria.
PNRR - Fondo impresa donna
Il Ministero dello sviluppo economico MISE ha recentemente pubblicato un decreto che stabilisce le modalità e i tempi per le domande di finanziamento per l'imprenditoria femminile.
A partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati:
• per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
• per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Trovi qui le informazioni dettagliate (sito del MISE).
News
Next Generation EU – PNRR: incentivi per l’imprenditoria femminile
Next Generation EU e Fondo nazionale per la ricostruzione PNRR: sovvenzioni alle imprese femminili.
Documento strategico Agricoltura 2030, bilancio del primo anno
A un anno dalla presentazione del documento di strategia per l’agricoltura altoatesina, l’assessore Schuler traccia una prima sintesi e dà uno sguardo al futuro.
Assegnati a Bolzano i "Green Infrastructure Award”
Consegnati a Bolzano, alla presenza del presidente Kompatscher, i premi di Eusalp "Green Infrastructure Goes Business". Sei iniziative imprenditoriali giovani e verdi per la biodiversità.