News
-
Contributi Covid alle imprese più colpite dalle misure anti contagio
Le aziende più colpite dall’epidemia da Covid 19 - come le agenzie viaggi o le discoteche - possono richiedere fino al 16 ottobre sussidi straordinari alla Provincia.
-
Frutticoltura: la Provincia accantona la denuncia e cerca il dialogo
Dialogo costruttivo: questa la via concordata dall’assessore all’agricoltura con l’Umweltinstitut di Monaco, Alexander Schiebel e l’editore oekom. Di qui la scelta di ritirare la denuncia.
-
FSE, strumento imprescindibile per l’Alto Adige
Il punto della situazione sulle misure implementate nel 2019 e nell’emergenza da Covid-19 stilato da Comitato di Sorveglianza del Fondo sociale europeo, riunito oggi a Bolzano. Bilancio positivo.
-
Prestiti Covid a famiglie e imprese: c'è tempo fino al 15 ottobre
Da aprile a luglio chiesti oltre 4.200 prestiti da famiglie e imprese grazie all’intesa con le banche. Oggi l’ok della Giunta al finanziamento degli interessi per il secondo anno di mutuo.
-
Aiuti ai proprietari di boschi per rimozione legname e riforestazione
La Giunta approva agevolazioni ai proprietari di boschi per rimozione del legname schiantato e riforestazione. Premi da 9 a 16,50 euro per metro cubo. Domande entro il 31 dicembre 2020.
-
Sussidi per micro e piccole imprese: chiuso il bando 2020
Anche quest’anno le micro e piccole imprese hanno ottenuto sussidi per l’acquisto di macchinari, impianti o software. Il valore complessivo degli investimenti sostenuti ammonta a 30 milioni.
-
Sussidi Covid a organizzazioni turistiche, domande entro il 2 ottobre
Via libera della Giunta a misure straordinarie per le organizzazioni turistiche. Il sussidio compensa le minori entrate dovute al mancato incasso dell’imposta comunale di soggiorno.
-
Cooperative: il contributo per la locazione non rientra nel de minimis
Il contributo per la locazione per le cooperative nel 2020 non sarà soggetto al regime “de minimis“. Lo ha deliberato la Giunta provinciale nella seduta del 25 agosto.
-
Webinar viticoltura: puntare sui mercati futuri fuori dall'Alto Adige
Varietà locale sotto il marchio ombrello "AltoAdige/Südtirol": questa la strategia del settore vitivinicolo nei prossimi anni. E’ uno dei risultati del webinar ieri con l’assessore all’agricoltura.
-
Il Premio internazionale "Eckart 2020" si svolgerà al NOI Techpark
Il Premio internazionale Eckart-Witzigmann verrà consegnato il 6 settembre presso il NOI Techpark di Bolzano. Il 7 settembre la struttura ospiterà inoltre il simposio "Foodlab".