News
-
#AltoAdigesiriparte: l'apporto delle banche nella crisi economica
Oltre 18.000 richieste di moratorie, oltre 3.000 di prestiti per famiglie e imprese, in totale oltre 160 milioni di crediti erogati: un bilancio due mesi dopo l’accordo con le banche.
-
Rapporto sul mercato del lavoro: le conseguenze del coronavirus
La crescita dell’occupazione rallenta in quasi tutti i settori. Il numero dei disoccupati è aumentato fortemente da marzo a maggio: valore record per il mese di aprile.
-
Cerbiatti soli nei boschi, l'Ufficio caccia e pesca: "Non avvicinarsi"
Numerose segnalazioni agli ispettorati forestali di cerbiatti e giovani di cervo soli anche vicino a zone abitate. L’Ufficio caccia e pesca invita a non avvicinarsi.
-
Conferenza stampa del 26 maggio: i diritti dei viaggiatori
Stornare, prenotare, aspettare? Alle domande riguardanti i viaggi risponde oggi la conferenza stampa della Provincia. Ecco le informazioni e i link ai video e ai file.
-
Conferenza stampa del 26 maggio: i diritti dei viaggiatori
Stornare una vacanza, assicurarsi: alle domande in tema di viaggi risponde oggi il Centro Europeo Consumatori, dalle 16,30 LIVE in lingua tedesca, dalle 17 in italiano.
-
Cassa integrazione in deroga ritardata: decisivo l'aiuto delle banche
L’assessore provinciale Achammer critica i temi dell’INPS nell’erogazione del sussidio e rinvia ai servizi delle banche altoatesine.
-
Cooperative: la Giunta ha approvato un contributo per la locazione
A sostegno delle cooperative sociali che hanno subìto un calo del loro fatturato la Giunta ha deliberato un contributo sino alla metà dei costi di locazione per febbraio-dicembre 2020.
-
Covid 19, misure di sostegno alle imprese agricole
Emergenza da Covid-19: ok della Giunta ai criteri di sostegno per le imprese agricole, agriturismo, vendita diretta e giardinerie. L’assessore Schuler: priorità garantire liquidità alle aziende.
-
Ripartenza del settore turistico, impegno per riaprire i confini
Per la ripartenza del settore turistico sono necessarie regole chiare e la riapertura dei confini. L’assessore Schuler: "Impegnato con contatti e confronti a livello nazionale e internazionale".
-
Schuler: "Il turismo ha bisogno di prospettive chiare"
Dopo la presentazione delle proposte da Roma per la Fase 2, l’assessore Schuler si è confrontato con i rappresentanti del settore turistico. Conclusione: manca uno sguardo al futuro.