News
-
359 permessi di lavoro in più per i cittadini extracomunitari
La ministra del Lavoro, Calderone, ha aumentato la quota di lavoratori provenienti da Paesi extracomunitari in seguito all’intervento dell’assessore Achammer e del senatore Meinhard Durnwalder.
-
Giovani e mercato del lavoro: tra sviluppi positivi e sfide importanti
Utilizzare i dati sui primi contatti e le aspettative dei giovani per facilitare la ricerca di posti di lavoro e di forza lavoro: ne hanno riferito l’assessore Achammer e il direttore Luther.
-
Conferenza stampa "Giovani e primi contatti con il mercato del lavoro"
Mercoledì 17 maggio al Palazzo provinciale 11 l’assessore al Lavoro, Achammer, e il direttore del Servizio Mercato del lavoro, Luther presenteranno i dati raccolti dall’apposito Osservatorio sul tema.
-
L'Agenzia per la Protezione civile cerca 1 perito agrario
L’Amministrazione provinciale è alla ricerca di 1 perita/perito agrario. La Ripartizione Personale ha bandito il relativo concorso: le domande vanno presentate entro il 26 maggio.
-
Nuovo concorso carabinieri: 32 posti per allieve e allievi bilingui
Sono stati banditi 3.763 posti per allievi carabinieri, 32 dei quali in Alto Adige. Candidature entro il 1° giugno sul sito dell’Arma, è richiesto l’attestato di bilinguismo B1.
-
Achammer e Tursky: promuovere assieme le competenze digitali
La Provincia di Bolzano sostiene l’ampliamento delle competenze digitali: l’assessore provinciale Achammer e il segretario di Stato austriaco alla digitalizzazione Tursky ne sottolineano l’importanza.
-
PNRR: la Provincia cerca 5 esperti, domande entro il 5 maggio
La Provincia di Bolzano può impiegare altri 5 esperti grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Gli interessati possono registrarsi nel Portale del reclutamento e candidarsi entro il 5 maggio
-
Workshop: sostenibilità nella costruzione e manutenzione delle strade
Lavori di pavimentazione e di manutenzione delle strade sono al centro dell’evento in corso a Bolzano. Bessone: "La strada è un bene prezioso frutto di ricerca applicata e norme tecniche".
-
Equal Pay Day: insieme per una maggiore parità economica
La Commissione per le pari opportunità ha dato il via all’Equal Pay Day con un flash mob in piazza Walther a Bolzano. Oggi 28 stand informativi in tutto l’Alto Adige.
-
Personale sanitario: opportunità di apprendimento linguistico
Presentate oggi (20 aprile) al Centro Trevi/TreviLab le opportunità di apprendimento linguistico per il personale sanitario presenti al Centro Multilingue di Bolzano ed alla Mediateca di Merano.