News
-
INVITO Presentazione iniziative per l'Equal Pay Day 2014 il 9 aprile
Mercoledì 9 aprile 2014, alle ore 9.30, nella Sala del Cortile interno a Palazzo Widmann, in Piazza S.Magnago 1 a Bolzano, l’assessora provinciale per le pari opportunità Martha Stocker, assieme alle presidente e vicepresidente della Commissione provinciale pari opportunità, Ulrike Oberhammer e Franca Toffol, illustreranno i dettagli delle iniziative organizzate pr l’Equal Pay Day.
-
Nuovo numero di “Mercato del lavoro news” sul tema “Il part-time tra opportunità e precariato“
“Il part-time tra opportunità e precariato“ è questo il tema al centro del nuovo numero di “Mercato del lavoro news” suddiviso in un due parti per dare un quadro completo e complessivo del fenomeno.
-
Prolungati gli ammortizzatori sociali per i lavoratori colpiti dalla crisi economica
Vengono prolungati di un ulteriore anno, quindi sino al 31 marzo 2015, gli ammortizzatori sociali in deroga a favore di quei lavoratori che hanno perso il posto di lavoro a causa della crisi.
-
Dalla Giunta: formazione e riqualificazione lavoratori, primi risultati concreti
"Tutti gli uffici provinciali stanno collaborando fra di loro per offrire corsi gratuiti in grado di dare nuove prospettive ai lavoratori colpiti dalla crisi". Lo ha ribadito oggi (18 marzo) l’assessore provinciale Philipp Achammer, il quale non solo ha ricordato che "si sta facendo il possibile per aiutare i lavoratori", ma ha anche aggiunto che "si vedono i primi risultati concreti di queste iniziative".
-
Occupazione - 2013 - ASTAT
USP - Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), nell’anno 2013 sono 136.800 i maschi e 108.500 le femmine che risultano occupati. In cerca di occupazione si trovano 5.600 maschi e 5.800 femmine. Il tasso di disoccupazione ammonta a 4,4% (3,9% tra gli uomini e 5,0% tra le donne).
-
Crisi SunEdison, impegno comune per cassa integrazione e riqualificazione
Punto della situazione sulla crisi SunEdison tra il presidente Arno Kompatscher, l’assessore Martha Stocker, e i rappresentanti sia dell’azienda con stabilimento a Sinigo, sia dei lavoratori. Unità d’intenti, da parte di tutti, sulla necessità di un impegno prioritario affinchè Roma garantisca la cassa integrazione straordinaria per i 200 lavoratori in esubero.
-
Dalla Giunta: crisi SunEdison, tavolo permanente sull'occupazione
La crisi della SunEdison di Sinigo è stato uno dei temi al centro della riunione della Giunta provinciale. L’assessore Martha Stocker, ha espresso vicinanza ai lavoratori della ex Memc, annunciando non solo "il massimo impegno per riqualificazione e ricollocamento", ma anche "l’istituzione di un tavolo permanente sull’occupazione".
-
SunEdison chiude reparto polisilicio, Provincia impegnata per i 200 lavoratori
La SunEdison (ex Memc) di Sinigo ha annunciato la chiusura definitiva del reparto di polisilicio. Il provvedimento della multinazionale americana riguarda circa 200 lavoratori, la metà del totale, mentre si parla di rafforzamento per il reparto monocristallo. “In questi anni è stato fatto tutto il possibile – spiegano il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’assessore Martha Stocker – ora cercheremo di dare tutto il supporto possibile ai lavoratori e alle loro famiglie. Nessuno verrà lasciato solo”.
-
In vista soluzione transitoria per l’impresa di costruzioni ZH Spa
La Ripartizione lavoro informa che nei giorni scorsi si è svolto un incontro presso il servizio del lavoro al quale hanno preso parte l’assessora provinciale, Martha Stocker, i sindacati e le associazioni imprenditoriali del settore edile e l’amministratore fallimentare della ditta ZH General Construction Company Spa.
-
L’assessora al lavoro Martha Stocker “I sindacati sono i miei partner più importanti!”
Primo incontro oggi (31 gennaio) dell’assessora al lavoro, Martha Stocker, con i vertici delle quattro principali organizzazioni sindacali altoatesine, ASGB, UIL-SGK, SGB-CISL, CGIL-AGB.