News
-
Ottima pagella per l’Ufficio servizio lavoro ed i Centri di mediazione al lavoro
I risultati emersi dalle rilevazioni sul gradimento dei sevizi della Ripartizione lavoro sono molto positivi.
-
Tavola rotonda con l'assessore Bizzo "Qualità del lavoro e sicurezza al femminile"
“Qualità del lavoro e sicurezza al femminile” è questo il tema posto al centro della tavola rotonda organizzata questa mattina (25 marzo) presso la sede dell’Assessorato al lavoro organizzata dall’assessore Roberto Bizzo ed alla quale hanno preso parte rappresentanti del mondo sindacale, dell’INAIL e di organizzazioni che operano nel sociale.
-
Tunnel del Brennero: obiettivo sicurezza, riunione del gruppo di lavoro
E’ tornato a riunirsi nei giorni scorsi il gruppo di lavoro che si occupa delle questioni relative alla sicurezza all’interno dei cantieri del tunnel di base del Brennero. Alla riunione, svolta sotto la presidente del direttore della Ripartizione provinciale lavoro, Helmuth Sinn, ha partecipato anche l’amministratore delegato di BBT SE, Raffaele Zurlo.
-
Incentrato sul lavoro interinale il nuovo numero di "Mercato del lavoro news"
Dal nuovo numero di “Mercato del lavoro news” emerge un quadro dell’andamento del lavoro interinale negli ultimi tre anni. Dopo una pesante riduzione dell’occupazione interinale a causa della crisi nel 2008 e 2009 a partire dal marzo 2010 si registra una ripresa significativa. L’andamento del lavoro interinale potrebbe quindi essere interpretato come una sorta di indicatore della crisi.
-
Tavola rotonda "Qualità del lavoro e sicurezza al femminile" il 25 marzo
INVITO - Venerdì 25 marzo 2011, con inizio alle ore 11.30, al V piano dell’assessorato al lavoro e alle pari opportunità, in piazza Università 3 a Bolzano, l’assessore provinciale al lavoro e alle pari opportunità Roberto Bizzo aprirà la tavola rotonda dedicata al tema "Qualità del lavoro e sicurezza al femminile".
-
Dalla Giunta: lavoratori stagionali, richiesti 800 permessi
Sono 800 i permessi per lavoratori stagionali provenienti da paesi extracomunitari richiesti dalla Provincia di Bolzano. Lo ha annunciato il presidente Luis Durnwalder, sottolineando che la maggior parte del contingente sarà riservato ai settori dell’agricoltura e del turismo.
-
Premio integrazione al lavoro: domande entro il 30 giugno
Su iniziativa dell’assessore provinciale al Lavoro Roberto Bizzo, la Giunta ha rinnovato anche nel 2011 il concorso per il conferimento del Premio integrazione lavorativa. Al concorso, indetto per la quinta volta, possono partecipare tutte le aziende private che occupano lavoratori diversamente abili e che possono segnalare esperienze e azioni innovative intraprese per favorire l’integrazione lavorativa nel proprio ciclo produttivo. Le candidature devono essere presentate entro il 30 giugno 2011.
-
Tavolo anti-crisi, proroga di un anno per gli ammortizzatori sociali
Accordo siglato per la proroga di un anno, sino ad aprile 2012, degli ammortizzatori sociali in deroga previsti dallo scudo anti-crisi. L’intesa è stata sottoscritta questo pomeriggio (2 marzo) a Bolzano dall’assessore al lavoro Roberto Bizzo, dai rappresentanti del mondo economico e delle organizzazioni sindacali. La novità più importante, rispetto ai precedenti accordi, riguarda l’obbligo di offrire corsi di formazione e riqualificazione professionale ai lavoratori in cassa integrazione.
-
Domani convegno all'Eurac "Fare rete per migliorare la qualità"
Il convegno “Fare rete per migliorare la qualità” che si volgerà domani, giovedì 24 febbraio, dalle ore 10 alle 16, presso la sede dell’Eurac, in Viale Druso,1 a Bolzano, rappresenta il momento conclusivo del progetto “QM Network” finalizzato ad uno scambio di esperienze nel campo dell’eccellenza qualitativa all’interno della pubblica amministrazione.
-
Rientro al lavoro dopo le dimissioni volontarie per maternità
Ogni anno sono circa 600-700 le donne che si dimettono dal lavoro durante la gravidanza o il primo anno di vita del bambino. Lo si evince dall’ultimo numero di "Mercato del lavoro - news" incentrato sul tema "Rientro al lavoro dopo le dimissioni volontarie per maternità" pubblicato dall’Osservatorio del mercato del lavoro.