News
-
Occupazione - 2° trimestre 2009 Sempre alto il tasso di attività in provincia di Bolzano - ASTAT
Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), nel secondo trimestre del 2009 in provincia di Bolzano il tasso di attività ammonta al 72,1%, mentre il tasso di disoccupazione si attesta al 2,2%.
-
Prima riunione per il Comitato prevenzione e sicurezza sul lavoro
Si è insediato questa mattina (mercoledì 23), sotto la presidenza dell’assessore Barbara Repetto, il Comitato provinciale di coordinamento delle attività di prevenzione e tutela della salute e sicurezza sul lavoro. "I compiti principali - ha spiegato la Repetto - saranno la programmazione delle attività di prevenzione e vigilanza e la di promozione delle iniziative legate a formazione e informazione". CON AUDIO
-
Anche quest'anno un successo la "Borsalavoro" sull'Adriatico
Ha dato risultati molto positivi anche quest’anno l’iniziativa di Borsalavoro promossa a settembre a Lignano Sabbiadoro e, per la seconda volta anche a Grado, dalla Ripartizione provinciale Lavoro in collaborazione l’Unione albergatori. Obiettivo della trasferta sull’Adriatico è stato quello di informare circa le possibilità occupazionali presenti in Alto Adige durante la stagione invernale.
-
Repetto incontra il Bauernbund: "Puntare sull'innovazione"
La legge sull’innovazione, la sicurezza sul luogo di lavoro e una campagna per la sensibilizzazione delle aziende agricole nei confronti dell’innovazione. Sono stati questi gli argomenti al centro di un incontro tra l’assessore provinciale Barbara Repetto e i vertici del Bauernbund.
-
Stelle al merito del lavoro: proposte sentro il 31 ottobre
La Ripartizione provinciale lavoro ricorda che le aziende o i lavoratori che intendono presentare candidature per l’assegnazione delle Stelle al merito altoatesine, da conferire il 1° maggio prossimo, possono farlo entro il 31 ottobre 2009.
-
Tavolo anti-crisi, Repetto avanza altre proposte di sostegno ai lavoratori
Nuovo incontro del tavolo organizzato dall’assessore Barbara Repetto per coinvolgere tutte le parti sociali nella strategia di contrasto della crisi economica. Le domande per gli ammortizzatori in deroga da parte delle imprese sono state inferiori alle stime iniziali, ma la Repetto ha proposto nuovi interventi di sostegno per i lavoratori atipici e per i dipendenti che non hanno i requisiti per la cassa integrazione. CON AUDIO
-
Riconoscimento dell’UE al sistema “ProNotel 2” utilizzato dalla Provincia
Dal 1. dicembre 2008 è entrato in vigore il sistema delle comunicazioni obbligatorie unificate dei rapporti di lavoro. In Provincia di Bolzano viene utilizzato per la comunicazione obbligatoria unificata il sistema “ProNotel2” al quale, nei giorni scorsi, è stato assegnato dall’Unione Europea il riconoscimento di progetto “Good-practice”.
-
Repetto sostiene la raccolta firme sulla formazione permanente
L’ assessore al lavoro e alla formazione professionale della Provincia autonoma di Bolzano, Barbara Repetto, comunica il proprio sostegno alla campagna avviata a livello nazionale da parte della Cgil-Agb per una raccolta di firme mirata a far arrivare in Parlamento una proposta di legge sulla formazione permanente.
-
Colf e badanti, il decalogo per la regolarizzazione
A partire da oggi, martedì 1 settembre, si possono presentare anche in Alto Adige le domande di regolarizzazione di colf e badanti. Lo ricorda l’assessore provinciale al lavoro Barbara Repetto. La procedura riguarda persone che, al 30 giugno 2009, risultano lavorare in modo irregolare da almeno tre mesi in Provincia di Bolzano.
-
Per la parità sul lavoro - consulenze gratuite
Donne, ma anche uomini, che si sentono discriminati sul posto di lavoro possono rivolgersi alla nuova Consigliera di parità, Simone Wasserer, o alla sua sostituta Sabine Ruedl. Insediate presso la Ripartizione lavoro, offrono un servizio di consulenza regolare a livello provinciale. Al via nuova campagna di sensibilizzazione.