News
-
Stelle al merito del lavoro: proposte sentro il 31 ottobre
La Ripartizione provinciale lavoro ricorda che le aziende o i lavoratori che intendono presentare candidature per l’assegnazione delle Stelle al merito altoatesine, da conferire il 1° maggio prossimo, possono farlo entro il 31 ottobre 2009.
-
Tavolo anti-crisi, Repetto avanza altre proposte di sostegno ai lavoratori
Nuovo incontro del tavolo organizzato dall’assessore Barbara Repetto per coinvolgere tutte le parti sociali nella strategia di contrasto della crisi economica. Le domande per gli ammortizzatori in deroga da parte delle imprese sono state inferiori alle stime iniziali, ma la Repetto ha proposto nuovi interventi di sostegno per i lavoratori atipici e per i dipendenti che non hanno i requisiti per la cassa integrazione. CON AUDIO
-
Riconoscimento dell’UE al sistema “ProNotel 2” utilizzato dalla Provincia
Dal 1. dicembre 2008 è entrato in vigore il sistema delle comunicazioni obbligatorie unificate dei rapporti di lavoro. In Provincia di Bolzano viene utilizzato per la comunicazione obbligatoria unificata il sistema “ProNotel2” al quale, nei giorni scorsi, è stato assegnato dall’Unione Europea il riconoscimento di progetto “Good-practice”.
-
Repetto sostiene la raccolta firme sulla formazione permanente
L’ assessore al lavoro e alla formazione professionale della Provincia autonoma di Bolzano, Barbara Repetto, comunica il proprio sostegno alla campagna avviata a livello nazionale da parte della Cgil-Agb per una raccolta di firme mirata a far arrivare in Parlamento una proposta di legge sulla formazione permanente.
-
Colf e badanti, il decalogo per la regolarizzazione
A partire da oggi, martedì 1 settembre, si possono presentare anche in Alto Adige le domande di regolarizzazione di colf e badanti. Lo ricorda l’assessore provinciale al lavoro Barbara Repetto. La procedura riguarda persone che, al 30 giugno 2009, risultano lavorare in modo irregolare da almeno tre mesi in Provincia di Bolzano.
-
Per la parità sul lavoro - consulenze gratuite
Donne, ma anche uomini, che si sentono discriminati sul posto di lavoro possono rivolgersi alla nuova Consigliera di parità, Simone Wasserer, o alla sua sostituta Sabine Ruedl. Insediate presso la Ripartizione lavoro, offrono un servizio di consulenza regolare a livello provinciale. Al via nuova campagna di sensibilizzazione.
-
Incidenti col trattore: Ripartizione lavoro e Bauernbund collaborano per la sicurezza
Per fronteggiare gli incidenti in agricoltura e in particolare quelli con il trattore la Ripartizione provinciale lavoro e l’Unione agricoltori altoatesini (Bauernbund) collaborano in maniera stretta: a settembre verrà testato un nuovo sistema contro il pericolo di ribaltamento del mezzo agricolo.
-
Mercato del lavoro news: 5 anni di lavoro a chiamata
Il “lavoro a chiamata” o “lavoro intermittente”, conosciuto anche come “job on call”, ha superato nel giugno 2009 per la prima volta la soglia dei 3mila rapporti di lavoro attivi in Alto Adige: è il dato principale contenuto nel nuovo numero di "Mercato del lavoro news", la pubblicazione dell’Osservatorio mercato del lavoro.
-
Repetto incontra i nuovi vertici ASGB: contratti, crisi, contributi
Il rinnovo della parte economica del contratto provinciale di intercomparto e l’attuazione in Alto Adige della legge regionale per il sostegno al reddito dei lavoratori colpiti dalla crisi: questi due dei temi che l’assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto ha affrontato oggi (27 agosto) nell’incontro con i nuovi vertici del sindacato ASGB.
-
Borsalavoro sull'Adriatico: appuntamento a Lignano e Grado
La Borsalavoro fa tappa anche quest’anno lungo la riviera adriatica: l’8 settembre a Lignano Sabbiadoro e 9 a Grado, si svolgerà la borsa del lavoro alberghiero per la prossima stagione invernale. "Con questa iniziativa - spiega l’assessore Repetto - diamo l’opportunità ai lavoratori di trovare un’occupazione, e alle azienda di reperire manodopera qualificata".