Contributi per l'assunzione di persone con disabilità
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
I datori/le datrici di lavoro privati che hanno assunto, con contratto subordinato a tempo determinato o indeterminato, una o più persone disabili residenti in provincia di Bolzano o i titolari d'impresa che hanno fornito un'occupazione a collaboratrici e collaboratori familiari con disabilità, possono richiedere la concessione di un contributo. La richiesta può essere avanzata per persone con un'invalidità civile certificata dalla competente commissione medica almeno del 46 % o almeno del 34 % se certificata dall'INAIL, che sono occupate nell'azienda interessata e per le quali vengono versati gli oneri sociali all'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).
A partire dalle domande presentate nel corso del 2021 il contributo viene concesso anche nel caso in cui la persona con disabilità sia occupata anche in altre attività presso altri datori di lavoro.
Gli interessati possono presentare le domande entro il 31 agosto di ogni anno. Il contributo è concesso solo in caso di nuova assunzione nell'anno di presentazione della domanda o nell'anno precedente oppure se nello stesso periodo di riferimento la percentuale d'invalidità aumenta al punto da rendere necessario un prolungamento della durata massima di erogazione del contributo. Per le assunzioni per le quali è stato concesso un contributo ai sensi della disciplina previgente fino a fine anno 2016, si può proseguire con la concessione di contributi ai sensi dei presenti criteri qualora la durata massima di erogazione prevista non sia stata ancora raggiunta. Informazioni dettagliate in merito si possono osservare nel foglio informativo.
CUP (Codice Unico di Progetto) – Informazione per le imprese
Al fine di rafforzare i sistemi di monitoraggio degli investimenti pubblici e di garantire la trasparenza dell’azione amministrativa, la normativa vigente in materia dispone che ogni finanziamento o progetto di investimento pubblico debba essere identificato univocamente da un CUP (“Codice Unico di Progetto”).
A tale proposito, a partire dal ricevimento della comunicazione del CUP, è necessario inserire il CUP su tutta la documentazione relativa alla domanda (integrazioni di domanda, comunicazioni via PEC/e-mail, dichiarazione di liquidazione e relative integrazioni ecc.).
Ulteriori informazioni sul CUP: https://cupweb.rgs.mef.gov.it/CUPWeb
Il contributo è concesso solo in caso di nuova assunzione nell'anno di presentazione della domanda o nell'anno precedente oppure se nello stesso periodo di riferimento la percentuale d'invalidità aumenta al punto da rendere necessario un prolungamento della durata massima di erogazione del contributo.
Copia del certificato d'invalidità con l'indicazione della diagnosi
La domanda va firmata digitalmente e inviata tramite PEC a as.sl@pec.prov.bz.it utilizzando i moduli messi a disposizione qui di seguito.
La domanda è soggetta ad imposta di bollo di 16,00 €.
Modulistica e allegati
Inserimento lavorativo - contributi per l'assunzione di persone con disabilità - foglio informativo
- Modulistica
- Foglio informativo [49 KB]
- Modulistica
Inserimento lavorativo - contributi per l'assunzione di persone con disabilità
- Modulistica
- Domanda contributo [1 MB]
- Allegato A - aziende private [1 MB]
- Allegato B - aziende familiari [1 MB]
- Modulistica
Inserimento lavorativo – dichiarazione di delega in relazione alla domanda di contributo
- Modulistica
- Delega contributo [926 KB]
- Modulistica
Inserimento lavorativo - liquidazione del contributo concesso per l’assunzione di persone con disabilità
Tutorial per la compilazione della domanda e della rendicontazione del contributo
- Allegati
- Tutorial [2 MB]
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 20/07/2022)
Ente competente
Ufficio Integrazione lavorativaPalazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 418609
0471 41 86 00
E-mail: sl@provincia.bz.it
PEC: as.sl@pec.prov.bz.it
as.sl@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/lavoro
Scadenze
-
31 agosto di ogni anno per la presentazione della domanda di concessione di un contributo per l'assunzione; ATTENZIONE termine perentorio
-
30 aprile di ogni anno per la richiesta di liquidazione del contributo concesso l'anno precedente; ATTENZIONE termine perentorio