Costruire ed interventi paesaggistici

Il paesaggio è soggetto a molte forme di utilizzo, ad esempio con l'agricoltura, la silvicoltura o per interessi economici. Il paesaggio può soddisfare bisogni ricreativi , può essere costruito o abitato, può essere utilizzato per ottenere energia oppure soddisfare le esigenze di mobilità.
I cambiamenti di utilizzo richiesti attraverso l'intervento dell'uomo nel paesaggio, mostrano sempre molteplici effetti in diversi settori:
- cambiamenti dell’immagine del paesaggio
- effetti sul suolo ed il bilancio delle acque (falde)
- effetti sul (micro)clima
- effetti sulla vegetazione e sulla fauna selvatica
Il paesaggio deve essere preservato per il suo valore estetico, storico, culturale e naturale. Le trasformazioni del paesaggio, necessarie per esigenze economiche e sociali della nostra società, devono conciliarsi con la conservazione della biodiversità e con quelle caratteristiche che sono riconosciute e condivise dalla popolazione locale. Tali caratteristiche sono accettate come valori da perseguire anche nella propria dimensione vitale.