Valutazione di incidenza
L'articolo 6 della Direttiva Habitat prevede che qualsiasi piano o progetto non direttamente connesso e necessario alla gestione del sito ma che possa avere incidenze significative su tale sito, singolarmente o congiuntamente ad altri piani e progetti, forma oggetto di una opportuna valutazione dell'incidenza che ha sul sito. Articolo 6, comma 3 e 4 della Direttiva Habitat descrive i casi in cui un piano o un progetto possano essere realizzati nonostante tale valutazione dell'incidenza risulta essere negativa.
In ottemperanza all'articolo 6 della Direttiva Habitat, la Provincia Autonoma di Bolzano ha emanato un apposito decreto (Decreto del Presidente della Provincia del 26 ottobre 2001, n. 63) che nel 2010 è stato inserito nella Legge provinciale del 12 maggio 2010, n. 6 (Legge di tutela della natura). L’articolo 22 del decreto citato prevede che la Valutazione di incidenza venga svolta per tutti i piani e i progetti che possano avere una possibile incidenza significativa e che sia effettuata nell'ambito dei procedimenti di approvazione già previsti dalla normativa provinciale. Ciò significa che non sono state create delle nuove procedure, ma che il tutto viene implementato nei processi autorizzativi già esistenti.
Secondo le Linee guida nazionali, redatte in stretta collaborazione con la Commissione Europea e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 28 dicembre 2019, tutte le attività (piani, progetti, programmi, interventi…) devono essere sottoposte a Valutazione di Incidenza ai sensi dell'art. 6 della Direttiva Habitat. Esse devono pertanto essere sottoposte ad un processo di screening per valutarne la portata e il potenziale impatto:
- Per i progetti e le attività che non hanno un impatto significativo sul sito Natura 2000 interessato, la Valutazione di Incidenza consta solamente di questo screening.
- Tutti gli altri devono essere sottoposti ad una Valutazione di Incidenza approfondita per escludere qualsiasi impatto negativo su habitat o specie protetti. Nel caso in cui non possano essere esclusi eventuali effetti negativi, l'intervento potrà essere approvato solo in particolari casi, così come previsto dall’articolo 6, paragrafo 4 della Direttiva Habitat.
La Giunta provinciale applica le Linee giuda statali tradotte anche in lingua tedesca:
- Delibera della Giunta provinciale del 28 dicembre 2021, n. 1153
- Delibera della Giunta provinciale del 28 giugno 2022, n. 467
I documenti necessari trasmessi alla Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio per essere assoggettati a Valutazione di incidenza, devono essere corredati dell' Allegato F.
Per poter svolgere al meglio la procedura di Valutazione di incidenza si rimanda alla pagina internet Siti Natura 2000 in Alto Adige. Qui si può scaricare tutta la documentazione disponibile per i singoli siti e cioè i formulari standard, le misure di conservazione e i piani di gestione. Sul Geobrowser Maps sono disponibili informazioni inerenti gli habitat cartografati. Informazioni sulle specie Natura 2000 e gli habitat Natura 2000 si trovano sulle apposite pagine internet.
Tutti i dati del 4° Rapporto Nazionale degli Stati Membri sono consultabili on line sul Central Data Repository dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA), il riassunto dello stato di conservazione delle singole specie e habitat in Italia emerge dal attuale Rapporto della Commissione Europea:
La domanda per l’emissione di un parere di valutazione di incidenza ai sensi di Natura 2000 può essere fatta tramite il sottostante servizio online.
Di seguito sono pubblicate tutte le Valutazioni di incidenza dell’anno corrente. La ricerca può essere fatta per anno, comune (nome tedesco o italiano) o codice del sito Natura 2000. I codici dei singoli siti sono riportati sulla pagina Siti Natura 2000 in Alto Adige.
-
Veranstaltung Seefestspiele / manifestazione palcoscenico sul lago
Gemeinden/Comune: Kaltern, Caldaro Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110034
Download- Veranstaltung Seefestspiele / manifestazione palcoscenico sul lago
Gemeinden/Comune: Kaltern, Caldaro Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110034 (PDF 429 KB)
- Veranstaltung Seefestspiele / manifestazione palcoscenico sul lago
-
Breitbandanbindung / allacciamento banda larga
Gemeinden/Comune: Sexten, Sesto Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110050
Download- Breitbandanbindung / allacciamento banda larga
Gemeinden/Comune: Sexten, Sesto Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110050 (PDF 238 KB)
- Breitbandanbindung / allacciamento banda larga
-
Veranstaltung Lavaredo Ultratrail / manifestazione Lavaredo Ulrtatrail
Gemeinden/Comune: Toblach, Dobbiaco, Prags, Braies, Enneberg, Marebbe Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110049, IT3110050
Download- Veranstaltung Lavaredo Ultratrail / manifestazione Lavaredo Ulrtatrail
Gemeinden/Comune: Toblach, Dobbiaco, Prags, Braies, Enneberg, Marebbe Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110049, IT3110050 (PDF 226 KB)
- Veranstaltung Lavaredo Ultratrail / manifestazione Lavaredo Ulrtatrail
-
Kleinkonzet Jazzfestival / Concerto Jazzfestival
Gemeinden/Comune: Wolkenstein, Selva di Valgardena, Abtei, Badia Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110027
Download- Kleinkonzet Jazzfestival / Concerto Jazzfestival
Gemeinden/Comune: Wolkenstein, Selva di Valgardena, Abtei, Badia Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110027 (PDF 428 KB)
- Kleinkonzet Jazzfestival / Concerto Jazzfestival
-
Meliorierungsarbeiten / Lavori di spianamento
Gemeinden/Comune: Völs, Fie Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110029
Download- Meliorierungsarbeiten / Lavori di spianamento
Gemeinden/Comune: Völs, Fie Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110029 (PDF 227 KB)
- Meliorierungsarbeiten / Lavori di spianamento
-
Veranstaltung Oswald v Wolkenstein-Ritt / Manifestazione Cavalcata di Oswald von Wolkenstein
Gemeinden/Comune: Völs, Fie Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110029
Download- Veranstaltung Oswald v Wolkenstein-Ritt / Manifestazione Cavalcata di Oswald von Wolkenstein
Gemeinden/Comune: Völs, Fie Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110029 (PDF 227 KB)
- Veranstaltung Oswald v Wolkenstein-Ritt / Manifestazione Cavalcata di Oswald von Wolkenstein
-
Veranstaltung Picknick / Manifestazione picknick
Gemeinden/Comune: Sexten, Sesto Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110050
Download- Veranstaltung Picknick / Manifestazione picknick
Gemeinden/Comune: Sexten, Sesto Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110050 (PDF 1033 KB)
- Veranstaltung Picknick / Manifestazione picknick
-
Kunstinstallation /installazione artistica
Gemeinden/Comune: Wolkenstein, Selva di Valgardena Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110027
Download- Kunstinstallation /installazione artistica
Gemeinden/Comune: Wolkenstein, Selva di Valgardena Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110027 (PDF 425 KB)
- Kunstinstallation /installazione artistica
-
Errichtung Traktorweg / costruzione pista trattorabile
Gemeinden/Comune: Prettau, Predoi Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110017
Download- Errichtung Traktorweg / costruzione pista trattorabile
Gemeinden/Comune: Prettau, Predoi Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110017 (PDF 500 KB)
- Errichtung Traktorweg / costruzione pista trattorabile
-
VARIANTE - Abbruch Wiederaufbau Heulager / VARIANTE - demolizione e ricostruzione di un deposito per fieno
Gemeinden/Comune: Sand in Taufers, Campo Tures Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110017
Download- VARIANTE - Abbruch Wiederaufbau Heulager / VARIANTE - demolizione e ricostruzione di un deposito per fieno
Gemeinden/Comune: Sand in Taufers, Campo Tures Kodex Natura 2000 Gebiet/codice sito Natura 2000: IT3110017 (PDF 500 KB)
- VARIANTE - Abbruch Wiederaufbau Heulager / VARIANTE - demolizione e ricostruzione di un deposito per fieno