Piano comunale per il territorio e il paesaggio
I Piani comunali per il territorio e il paesaggio (i Piani urbanistici comunali di un tempo) sono uno strumento di pianificazione per l’intero territorio comunale nel quale il Comune:
- individua le aree e le reti necessarie per le opere essenziali di urbanizzazione di cui all’articolo 18 e ne disciplina l’uso
- effettua la delimitazione e definisce la destinazione delle singole zone urbanistiche con la rispettiva disciplina di edificazione e d’uso, funzionale a un assetto complessivo e unitario o riferita a specifiche aree territoriali; (per promuovere la riqualificazione del patrimonio edilizio e urbanistico di singole zone determinate, può prescrivere distanze tra fabbricati inferiori alla distanza minima di 10 metri tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti. È comunque fatto salvo il rispetto delle norme del Codice Civile e dei vincoli di interesse culturale e paesaggistico)
- individua gli spazi aperti e le aree di verde pubblico
- stabilisce le eventuali parti del territorio comunale per cui il rilascio del titolo abilitativo per interventi di nuova costruzione è subordinato all’approvazione della pianificazione attuativa
Gli elementi costitutivi del piano sono:
- la relazione illustrativa, compresa l’individuazione degli interventi di valorizzazione del paesaggio ritenuti necessari;
- il piano di zonizzazione urbanistica e paesaggistica su carta tecnica in scala 1:5.000 e 1:10.000
- la descrizione delle convenzioni in vigore tra privati o enti e il Comune
- il piano delle infrastrutture tecniche
- la delimitazione delle aree interessate su mappa catastale
- comunicazione per aree trasformate ai sensi dell’articolo 41, comma 4
- le norme tecniche di attuazione del piano, che contengono la disciplina di edificazione e d’uso; (la regolamentazione dei parcheggi è conforme al programma di mobilità e di accessibilità, ove disponibile)
- il programma per la realizzazione del piano con il cronoprogramma di attuazione delle misure previste dal piano.
I PCTP e le relative norme di attuazione possono essere scaricati da newPlan.