Dati naturalistici

L’Ufficio Natura della Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio organizza e coordina il rilevamento e il monitoraggio di habitat e di specie animali e vegetali di interesse conservazionistico. Per una efficace tutela della natura è importante sia studiarne la distribuzione che le variazioni che esse subiscono nello spazio e nel tempo.
I dati naturalistici sono fondamentali in diversi ambiti, ad esempio per le attività di tutela della natura, per la valutazione di interventi, per l’elaborazione di pareri e di studi ambientali. Essi sono a disposizione di istituti scientifici, come EURAC Research, università e musei naturalistici che li utilizzano per i loro progetti scientifici e anche delle associazioni di volontariato che si occupano di tutela della natura.
Per essere utilizzati ed elaborati, i dati naturalistici dell‘Alto Adige vengono archiviati in banche dati scientifiche. Le informazioni riguardanti gli habitat vengono salvate e gestite direttamente dalla Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio mentre, i dati relativi a flora e fauna confluiscono dal 2017 nella banca dati del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige.
Prima dell’archiviazione, che avviene secondo criteri scientifici, i dati vengono controllati in base alla loro plausibilità, curati dal punto di vista sistematico ed eventualmente completati.•
- Vuoi richiedere dei dati naturalistici specifici?
- Disponi di dati naturalistici che vorresti mettere a disposizione della collettività?
I documenti necessari sono disponibili qui:
Richiesta e trasmissione di dati naturalistici
