Acqua - Derivazione d'acqua per altri utilizzi (forza motrice, allevamento ittico, antincendio, laghetti artificiali, ecc. ...) -
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
L'acqua é un bene pubblico. Chiunque voglia derivare o utilizzare l'acqua, deve ottenerne l'autorizzazione facendo richiesta mediante le pagine tematiche dell'ufficio Gestione risorse idriche.
Utilizzare l’acqua per forza motrice significa servirsi dell’energia cinetica da essa ottenuta per movimentare dei macchinari (ad es. mulini e segherie).
La disponibilità idrica a scopo antincendio e garantita in modo capillare dalle derivazioni a scopo potabile. Laddove l’allacciamento alla rete potabile non sia possibile, vengono autorizzate delle derivazione a scopo specifico.
La pescicoltura si basa su piccole derivazioni, destinate ad alimentare specchi d’acqua di modeste dimensioni, dove viene praticata la pesca privata, o piccoli allevamenti ittici.
Nonostante l’allacciamento alla rete potabile comunale esiste l’uso dell’acqua a scopo domestico che rappresenta un allacciamento idrico autonomo, destinato a usi domestici differenti come ad es. usi di stalla o per annaffiare gli orti.
Vedi sezione E del modulo "Domanda di derivazione d'acqua per uso vario"
La domanda va corredata di una marca da bollo da 16,00 Euro, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge. Anche per il rilascio del provvedimento finale è previsto il pagamento dell’imposta di bollo.
L’imposta di bollo può essere assolta indicando nella domanda (nell’apposito spazio) il numero identificativo e la data della marca da bollo, oppure utilizzando il modello F23 che è da allegare, scansionato, alla domanda (CODICE TRIBUTO = 456T; UFFICIO O ENTE = TBD).
Per tutti gli atti e provvedimenti amministrativi rilasciati per via telematica, l'imposta di bollo è dovuta nella misura forfettaria di 16,00 Euro, a prescindere dal numero dei fogli (comma 591, Legge di Stabilità n. 147/2013).
- Legge Provinciale del 29.03.1983 n. 10
"Adeguamento della misura dei canoni per le utenze di acqua pubblica" - Legge Provinciale del 18.06.2002 n. 8
"Disposizioni sulle acque" - Legge Provinciale del 30.09.2005 n. 7
"Norme in materia di utilizzazione di acque pubbliche"
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Acqua per uso ittico e pesca sportiva - domanda di derivazione
- Modulistica
Acqua per altri usi (antincendio, laghetti artificiali, ecc. )- Domanda di derivazione
- Modulistica
Acqua per uso forza motrice - Domanda di derivazione
- Modulistica
acqua - dichiarazione pagamento imposta di bollo provvedimento finale
- Modulistica
Acqua - Domanda di subingresso per utenze idriche (non irrigue)
- Modulistica
Acqua - Domanda di subingresso per utenze idriche (non irrigue)
- Modulistica
Acqua - Domanda per la modifica sostanziale di un’ utenza idrica esistente
- Modulistica
Acqua - Comunicazione sulla fine dei lavori
- Modulistica
Acqua - Dichiarazione sul non uso triennale della derivazione idrica
- Modulistica
Acqua - Rinuncia ad un'utenza idrica
- Modulistica
- Rinuncia ad un’utenza idrica [102 KB]
- Modulistica
Acqua - Denuncia sostituzione pozzi idrici
- Modulistica
Acqua - Domanda proroga dei termini
- Modulistica
Acqua - Domanda per l'autorizzazione / parere di opere e condotte
- Modulistica
Acqua - Domanda per licenza di attingimento
- Modulistica
- Domanda per licenza di attingimento [156 KB]
- Modulistica
Acqua - Rinnovo della concessione - verifica tecnica dell’impianto idrico
Per il rinnovo di un’esistente concessione d’acqua l’impianto idrico deve essere tecnicamente revisionato. Questa verifica deve essere eseguita da un tecnico abilitato alla libera professione con moduli standardizzati stabiliti dal concedente Ufficio
- Modulistica
- modulo per la verifica tecnica dell'impianto idrico [801 KB]
- 1. Captazione acquifero superficiale [102 KB]
- 2. Captazione sorgente [88 KB]
- 3. pozzetto raccolta sorgente [96 KB]
- 4. Pozzo potabile-industriale [152 KB]
- 5. Pozzo agricolo-industriale [128 KB]
- 6. Pozzetto di interruzione della pressione / stazione di riduzione della pressione [132 KB]
- 7. Serbatoio [181 KB]
- 8. Bacino [140 KB]
- 9. Stazione pompaggio [150 KB]
- 10. Pozzo restituzione [112 KB]
- 11. Impianto di miscelazione [119 KB]
- 12. Impianti di trattamento [139 KB]
- 13. Impianto deacidificazione [119 KB]
- 14. Impianto dosaggio cloro [97 KB]
- 15. Impianto trattamento (altri) [118 KB]
- 16. Condotte [128 KB]
- Modulistica
Acqua - Imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale
- Modulistica
Informazioni su come presentare un'istanza per via elettronica all’Amministrazione provinciale
Nota bene: la modulistica, presentata per via elettronica, è da inviare in formato PDF/A.
(Ultimo aggiornamento del servizio: 15/04/2022)
Ente competente
Ufficio Gestione sostenibile delle risorse idrichevia Mendola 33, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 47 70
E-mail: risorse.idriche@provincia.bz.it
PEC: gewaessernutzung.risorseidriche@pec.prov.bz.it