Aiutare le vittime di violenza
Tutti noi possiamo restare coinvolti in situazioni di violenza. E può essere particolarmente gravoso doverle fronteggiare nel proprio contesto familiare o presso amici o conoscenti.
Come possiamo aiutare una vittima di violenza?
Incoraggiamola a reagire! Non prendiamo però nessuna iniziativa senza il suo consenso.
Sosteniamola nell’affrontare i passi successivi! Non mettiamole fretta! Evitiamo di intraprendere iniziative o azioni che la persona interessata non condivide. Forniamole l’indirizzo e il numero di telefono dei centri antiviolenza e delle case rifugio per le donne. La cosa migliore è aiutarla a prendere contatto con i servizi preposti e accompagnarla a un colloquio individuale di consulenza.
Trovi gli indirizzi dei centri antiviolenza della provincia di Bolzano seguendo questo link.
L’aiuto inizia dal racconto
- Spesso le vittime di violenza, pur non essendo responsabili dell’atto subito, si sentono colpevoli e provano vergogna. Parlatene con loro usando tatto e prudenza.
- Dite ciò che pensate e cosa avete notato, ma fatelo solo se non sono presenti altre persone.
- Tenete seriamente in considerazione tutto ciò che la vittima di violenza vi racconta. Ascoltatela attentamente. Chiedetele se e come desidera essere aiutata.
- Dimostratele empatia e comprensione.
- Può darsi che la persona coinvolta rifiuti la vostra offerta di aiuto. Voi continuate comunque a offrirle il vostro appoggio!
- Lasciate che sia lei a decidere cosa fare. È importante accompagnarla in questa fase garantendole il massimo sostegno. Non prendete alcuna decisione senza il suo consenso, anche se siete mossi da buone intenzioni.
- Non rimproverate mai una vittima di violenza.
- Non parlate male dell’autore della violenza.
- Lasciate alla persona coinvolta tutto il tempo necessario. Spesso è difficile comprendere il suo comportamento. Ad esempio: perché le vittime di violenza non vogliono parlare dell’accaduto e perché si chiudono in sé stesse? Perché non denunciano l’aggressore alla polizia? Perché non si separano da lui? Perché vogliono dimenticare e rimuovere la violenza subita?
- Se siete testimoni o venite a conoscenza di atti di violenza nel vostro quartiere o fra i vicini, chiamate subito la polizia, che deve intervenire e prendere provvedimenti (numero di emergenza 112 o 1522).