Archivio "In primo piano"
-
Violenza di genere, unire le forze per difendere i diritti delle donne
Riunione della Commissione provinciale per le pari opportunità. Azioni in rete per combattere la violenza contro le donne.
-
Violenza di genere, nuova brochure nella "Giornata internazionale delle bambine" dell’ONU
Nella giornata internazionale delle Nazioni Unite la Commissione provinciale pari opportunità per le donne pubblica la nuova edizione della brochure "Forza ragazze! Consigli per la sicurezza".
-
Il presidente Kompatscher incontra la ministra austriaca Raab
Pari opportunità, integrazione, lotta all’odio in rete: questi i temi al centro dell’incontro "virtuale" fra il presidente Arno Kompatscher e la ministra austriaca Susanne Raab.
-
Più visibilità per donne attive in professioni tecniche!
Tour donne e tecnica 2020
-
Nuove rubriche sulla piattaforma delle pari opportunità per le donne
Disponibili sul portale online le informazioni della Commissione provinciale pari opportunità per le donne e del Servizio donna. Il sito è stato rielaborato ed integrato con nuove rubriche.
-
Vento "femminile" per i comuni
Nuova campagna della Comissione provinciale pari opportunità e del Servizio donna in vista delle elezioni comunali.
-
Violenza di genere, in Alto Adige donne quattro volte più a rischio
Incontro organizzato dalla Commissione provinciale pari opportunità con Monika Hauser, presidente di Medica Mondiale: "Le quattro mura non proteggono, neanche nella nostra provincia".
-
Riavvio in autunno delle conferenze "donne informate"
Riprendono le conferenze organizzate dalla Commissione provinciale per le pari opportunità delle donne insieme al servizio donne. Prenotazioni possibili fino all’11 settembre.
-
La nuova ëres - FrauenInfoDonne è online!
Tema di copertina della nuova ëres: Corona insidia per le donne?
-
Ripartenza al femminile, secondo bando: presentare le domande entro il 23 agosto!
La commissione provinciale pari opportunità sostiene progetti creativi e innovativi delle donne per un nuovo inizio dopo il lockdown. Le domande possono essere presentate fino al 23 agosto.