Contro la violenza alle donne
Anche in Alto Adige la violenza nei confronti delle donne sta diventando un fenomeno allarmante. Sempre più donne infatti sono esposte ogni giorno a varie forme di violenza. Dalle statistiche però non si evince la reale dimensione del problema. Per paura e vergogna molte vittime infatti non trovano il coraggio di denunciare i loro aggressori o non vogliono rendere pubblica la propria storia personale. Sempre più spesso le vittime di violenza si rivolgono ai centri provinciali antiviolenza in cerca di aiuto. Ma questo aiuto da solo non basta! È compito infatti della società intera, vale a dire di tutti noi, sostenere le donne nella loro battaglia contro la violenza. Per questa ragione la Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne promuove regolarmente nuove campagne di sensibilizzazione su questo grave problema sociale.
Se sei vittima di violenza, chiedi aiuto!
Contatta i numeri d'emergenza: 112 o 1522
La legge tutela tutte le vittime di violenza e mette in chiaro che ogni forma di violenza costituisce reato! Chi ha subito violenza ha il diritto di chiedere e ottenere protezione e aiuto.
Sul sito dell’Ufficio Tutela dei minori e inclusione sociale trovate informazioni riguardante strutture abitative come la Casa delle donne, le quali offrono alle donne ed ai loro figli protezione, vitto ed alloggio.
Le informazioni che riportiamo in queste pagine rappresentano una panoramica delle diverse forme di aiuto che le reti antiviolenza offrono in Alto Adige, Tirolo e Trentino.La Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne ringrazia tutti i servizi per l’instancabile impegno profuso per contrastare la violenza.