Equal Pay Day
L'Equal Pay Day è un'iniziativa europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disparità di retribuzione tra uomini e donne: infatti le donne, pur con la stessa qualifica, guadagnano per lo stesso lavoro meno dei loro colleghi maschi. La Commissione provinciale per le pari opportunità e il Servizio donna hanno portato questa iniziativa per la prima volta in Alto Adige nel 2010. In Italia (così come in Alto Adige) la disparità di retribuzione tra uomini e donne è ancora del 17%.
L'Equal Pay Day quest'anno viene organizzato in provincia di Bolzano venerdì, 21.04.2023.
Volete partecipare alla giornata d'azione con un banchetto nel vostro comune? Prego mandate una breve email al Servizio donna...
UE approva la trasparenza salariale il 24 aprile 2023
La direttiva mira a combattere la discriminazione retributiva.

Un lavoro uguale merita una retribuzione uguale. Questo è un principio fondamentale dell'Unione europea. Sebbene i progressi siano stati costanti, nell'Unione europea sono ancora troppo lenti: il divario retributivo si è ridotto solo del 2,8% in dieci anni e il divario retributivo medio tra i sessi nell'UE è del 13% nel 2022. Affrontare l'ingiustizia del divario retributivo di genere deve andare di pari passo con la modifica degli squilibri strutturali della società.
Tuttavia, manca una parte importante dello sforzo collettivo: la trasparenza salariale. La trasparenza assicura che i pregiudizi di genere nelle retribuzioni siano eliminati fin dall'inizio e consente ai lavoratori di far valere il loro diritto alla parità di retribuzione per lo stesso lavoro o per un lavoro di pari valore.
Il 24 aprile 2023 il Consiglio ha adottato nuove norme sulla trasparenza salariale. La direttiva UE mira a combattere la discriminazione retributiva e a ridurre il divario retributivo di genere nell'UE. In base alle nuove norme, le aziende dell'UE devono pubblicare informazioni sui salari che pagano e prendere provvedimenti se il loro divario retributivo di genere supera il 5%. La direttiva contiene anche disposizioni sul risarcimento delle vittime di discriminazioni retributive e sanzioni, tra cui multe, contro i datori di lavoro che violano le norme.
Trasparenza retributiva nell'UE - Consilium (europa.eu)
ap