In primo piano
Abbonati al nostro servizio "NewsAbo" e riceverai tutte le informazioni via e-mail. Abbonati
„Æquitas“: un documento strategico per la parità di genere
La Giunta provinciale ha preso atto del primo Piano d’azione per la parità di genere "Æquitas“. Il presidente Kompatscher riassume: "Vogliamo superare le discriminazioni".

Nella seduta dell’8 agosto 2023 la Giunta provinciale ha preso atto del Piano d'azione per la parità di genere Æquitas. Il documento è stato elaborato a partire dall'autunno 2021 nell'ambito di un processo di ampia partecipazione a livello provinciale. Come strumento di pianificazione strategica, il testo definisce le priorità della politica per le donne e l'uguaglianza di genere. "Esistono molte barriere invisibili e l'obiettivo è garantire l'effettiva parità tra donne e uomini. Un processo che ora viene perseguito con ancora più determinazione attraverso il primo Piano d’azione per la parità di genere dell'Alto Adige "Æquitas“, una base che punta a superare questa forma di discriminazione", ha rimarcato il presidente Arno Kompatscher, nel corso della conferenza stampa al termine della seduta dell’Esecutivo.
In questo contesto, Kompatscher ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito attivamente alla stesura del documento, in primo luogo le componenti della Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne, i gruppi di lavoro e il comitato direttivo. “Il Piano d'azione per la parità di genere non è un documento statico, ma deve essere riempito di vita”, ha osservato Kompatscher. Per questo motivo, il documento verrà ora trasmesso ai dirigenti dell'amministrazione provinciale per sviluppare insieme le strategie ed individuare la concreta attuabilità delle misure proposte. In autunno, la pubblicazione sarà presentata in un evento aperto al pubblico e sarà disponibile anche in formato cartaceo.
Il Piano è disponibile per il download: Pubblicazioni | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Le informazioni sul Piano d’azione per la parità di genere sono già disponibili online sul sito www.aequitas.bz.it.
ck-tl-ap