Numeri, dati, fatti - Cronaca sulla violenza
La cronaca della violenza
Ufficialmente si stima che in Europa il 35% delle donne sia stato vittima di violenza nel corso della propria vita - una percentuale che in alcuni Paesi raggiunge addirittura il 70%.
In Italia si registra in media un femminicidio ogni tre giorni. Il Ministero dell'interno pubblica la statistica dei femminicidi ogni anno a fine dicembre. Nel 2021 116 donne sono state vittime di femminicidio, di cui 68 per mano del partner o ex-partner.
Negli ultimi sei anni ca. 150.000 vittime hanno contattato il numero di emergenza 1522.
Grafico ISTAT: numero di chiamate al 1522 negli anni 2013-2019
In provincia di Bolzano nel 2018 più di 600 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza. Ma i dati sommersi sono sicuramente molto più alti.
Grafico ASTAT 2019: profilo dell’autore della violenza
Le donne sono maggiormente soggette alla violenza entro le mura domestiche. Alle vittime risulta spesso difficile chiedere un aiuto all’esterno o denunciare la violenza.
La violenza contro le donne, benché avvenga fra le pareti domestiche, non è una questione privata, ma un tema che riguarda tutta la società.
La Commissione provinciale pari opportunità per le donne lancia l’allarme ed esorta le vittime a difendersi e a non tollerare la violenza. La Commissione mette a disposizione un servizio di informazione sui centri antiviolenza presenti sul territorio provinciale e sui principali numeri di emergenza. Con queste informazioni si vogliono incoraggiare le donne a chiedere aiuto e a sporgere denuncia.
-
Violenza sulle donne: Centri antiviolenza e strutture residenziali – 2021
Il 93% dei casi si verificano in famiglia
-
116 Femminicidi in Italia 2021
Dati analizzati dal Ministero dell’Interno - pubblicazione del 26.12.21
-
La legge sulla prevenzione della violenza in vigore dal 16.12.2021
Da gennaio si lavorerà, tra l’altro, sui criteri per il nuovo fondo di solidarietà. Per l’assessora Deeg, questa misura rafforzerà il supporto, la prevenzione e il networking.
-
Violenza sulle donne - Centri di ascolto antiviolenza e case donna - 2020
Report ASTAT in occasione del 25 novembre 2021
-
OMICIDI DI DONNE
ISTAT RELAZIONE FEBBRAIO 2021
-
Violenza sulle donne - Centri di ascolto antiviolenza e case donna - 2019 e 2020
Relazione ASTAT in occasione del 25.11.2020