Vittima di violenza – I miei diritti
La violenza contro le donne non è amore.
Tutti possiamo subire violenza, nessuno escluso.
Molti atti di violenza si consumano tra le mura domestiche, ma non per questo devono restare una questione privata: perché la violenza è un problema che ci riguarda tutti!
Sono forme di violenza, ad esempio:
- la violenza fisica (botte e percosse)
- l’aggressione fisica
- lo stupro
- un controllo continuo
- la disparità o l’abuso economico
- l’umiliazione e la mortificazione
- l’insulto
Effetti della violenza sui bambini
I bambini sono testimoni della violenza: la vedono, la sentono, la percepiscono, e possono rimanerne traumatizzati. Spesso vengono usati come mezzi di coercizione e questo li fa sentire corresponsabili.
Perdono la sicurezza data dalla famiglia e la fiducia nei genitori e spesso provano vergogna. Tutto questo può comportare serie conseguenze psicologiche.
Chiedete aiuto – e lo riceverete!
C’è sempre un modo per combattere e superare la violenza. Se sei vittima di violenza hai diritto a chiedere e ottenere protezione e sicurezza e a ricevere aiuto. La legge stabilisce che ogni forma di violenza costituisce reato!
È però importante chiedere immediatamente aiuto. Per sé stesse e per i propri figli!
I miei diritti
I diritti delle vittime di violenza
Non esiste alcuna giustificazione alla violenza. Chi subisce violenza è sempre una vittima e non ha colpe!
Se la situazione diventa critica, chiama la polizia al numero di emergenza 112!
Se hai subito violenza hai dei diritti: rivendicali e fatti aiutare!
La legge protegge tutti coloro che hanno subito violenza. Il giudice può disporre l’espulsione, il divieto di avvicinamento alla persona o di accesso ai luoghi che frequenta, nonché il pagamento dell’assegno di mantenimento.
Chiedi consiglio e aiuto!
In Alto Adige i centri antiviolenza sono il primo servizio al quale può rivolgersi chi subisce soprusi e violenze, ma anche chi ne è testimone.
Il centro antiviolenza analizza con te la tua situazione, ti incoraggia a intraprendere un percorso di cambiamento personale facendoti riconoscere i tuoi limiti e le tue possibilità e puntando sui tuoi punti di forza. Presso il centro puoi ottenere informazioni mirate sui servizi di assistenza e sostegno presenti in provincia di Bolzano e sulle possibili azioni legali da intraprendere per iniziare un nuovo percorso di vita libero da soprusi e violenze.