Informazioni sul programma

Le attività finanziate con fondi FESR nella Provincia Autonoma di Bolzano vengono attuate tramite quattro assi tematici che hanno come obiettivo comune uno sviluppo positivo di competitività, qualità della vita e dell’ambiente.
Asse 1. Ricerca e Innovazione (rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione)
- Potenziamento dell'infrastruttura per ricerca e innovazione
- Incremento delle attività di innovazione delle imprese
- Servizi per l'innovazione nelle imprese
Asse 2. Contesto digitale (migliorare l’accesso alle TIC, il loro utilizzo e la loro qualità)
- Riduzione dei divari digitali nel territorio e diffusione di connettività in banda ultra larga (Agenda Digitale europea)
- Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili
Asse 3. Ambiente sostenibile (sostenere la transizione verso un’economia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori)
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali, e integrazione di fonti rinnovabili
- Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane
Asse 4. Territorio sicuro (promuovere l’adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi)
- Riduzione del rischio idrogeologico e di erosione del territorio alpino
Asse 5. Assistenza tecnica
- Definire un sistema ottimale di attuazione, sorveglianza, monitoraggio, valutazione e controllo
- Promuovere l’informazione e la pubblicità del Programma e il coinvolgimento del partenariato
Piano finanziario 2014-2020
Ricerca ed innovazione 32.789.088 EUR
Contesto digitale 32.789.088 EUR
Ambiente sostenibile 43.544.180 EUR
Territorio Sicuro 30.231.268 EUR
Assistenza tecnica 5.464.846 EUR
TOTALE 144.818.470 EUR