News ed Eventi
-
Fiera interattiva dei progetti finanziati dall'Unione europea
Castel Mareccio, 24 e 25 settembre 2019
-
Asse 2 Contesto digitale: Settimo invito a presentare progetti
L’invito, dotato di 6 mio. euro, si riferisce all’asse 2 „Contesto digitale" che ha come obiettivo specifico estendere la diffusione della banda larga e delle reti ad alta velocità e sostenere l’adozione di tecnologie future ed emergenti e di reti in materia di economia digitale .
-
Asse 4 Territorio sicuro: Quinto invito a presentare progetti
L’invito, dotato di 2.451.000,00 €, si riferisce all’asse 4 „Territorio sicuro" che ha come obiettivo specifico la riduzione del rischio idrogeologico e di erosione del territorio alpino.
-
Quarto bando per l'asse 3 "Ambiente sostenibile" (Azione 4.1.1 Risanamento energetico)
Richiamiamo l’attenzione sul quarto bando per la presentazione di progetti che si apre il giorno successivo alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Trentino – Alto Adige e si chiude il 15 ottobre 2019 alle ore 12.
-
Seminario formativo sulla Smart Specialisation Strategy S3
La docenza è stata svolta dal gruppo di valutazione del (RTI Gruppo CLAS S.p.A. – IRS Istituto per la ricerca sociale soc.coop).
-
Comitato di sorveglianza ICO FESR 2014-2020
Quinto Comitato di sorveglianza del Programma operativo "Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione" FESR 2014-2020 del 21 maggio 2019
-
Esiti del seminario formativo in materia di indicatori di output
La docenza è stata svolta dal gruppo di valutazione del (RTI Gruppo CLAS S.p.A. – IRS Istituto per la ricerca sociale soc.coop).
-
Approvazione di progetti FESR 2014-2020 – asse 4 (Territorio sicuro)
Approvazione di 6 progetti FESR per 7.5 milioni di euro
-
Asse 2 Contesto digitale: Chiuso il sesto invito a presentare progetti
Presentati 11 progetti per 6.121.068,00 €
-
Asse 2 Contesto digitale: Sesto invito a presentare progetti
L’invito, dotato di quasi 7 mio. euro, si riferisce all’asse 2 „Contesto digitale" che ha come obiettivo specifico estendere la diffusione della banda larga e delle reti ad alta velocità e sostenere l’adozione di tecnologie future ed emergenti e di reti in materia di economia digitale .