News ed Eventi
-
FESR: asse 2 Contesto digitale: approvazione di 17 progetti
Quinto bando asse 2 "Contesto digitale - Connettività ultra larga di aree produttive"
-
FESR: chiuso il terzo bando per per la presentazione di progetti nell’ambito dell’asse 3 „Ambiente sostenibile“ (Risanamento energetico)
Presentati 26 progetti per circa 16,4 milioni di euro
-
FESR: terzo bando per la presentazione di progetti nell’ambito dell’asse 1 „Ricerca e innovazione“
Richiamiamo l’attenzione sul terzo bando per la presentazione di progetti che si apre il giorno successivo alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Trentino – Alto Adige e si chiude il 30 novembre 2017 alle ore 12.
-
FESR: Designazione delle Autorità del PO 2014-2020
Adozione del documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in essere dell’Autorità di gestione e dell’Autorità di certificazione"
-
FESR: asse 2 Contesto digitale: Chiuso il quinto invito a presentare progetti
Presentati 19 progetti per quasi 5 milioni di euro
-
FESR: approvazione di 10 nuovi progetti
Terzo invito per la presentazione di progetti asse 4 "Territorio sicuro" e quarto invito per la presentazione di progetti asse 2 "Contesto digitale" (data center)
-
FESR: chiusi due inviti (asse 2 e 4) a presentare proposte progettuali
Chiuso il terzo invito a presentare progetti nell’ambito dell’asse 4 "Territorio sicuro" e il quarto invito a presentare progetti nell’ambito dell’asse 2 "Contesto digitale" (Data Center)
-
FESR: asse 2 Contesto digitale: approvazione di 5 progetti
Terzo bando asse 2 "Contesto digitale - servizi-eGov"
-
Connettività ultra larga di aree produttive: Quinto invito a presentare progetti nell'ambito dell'asse 2 „Contesto digitale"
Richiamiamo l’attenzione sul quinto invito per la presentazione di progetti che si apre il giorno successivo alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Trentino – Alto Adige e si chiude il 18 agosto 2017 alle ore 12.
-
Workshop sul terzo bando FESR 2014-2020 per l'asse 3 – Ambiente sostenibile (Risanamento energetico)
Il workshop è stato organizzato nell’ambito del progetto PEACE_Alps che vuole supportare i Comuni nella realizzazione dei loro piani climatici.