News ed Eventi
-
Workshop sul tema „monitoraggio della Smart Specialisation Strategy“ in Alto Adige
Workshop e evento informativo sulla Smart Specialisation Strategy
-
Evento di lancio del programma operativo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" FESR 2014-2020
Evento pubblico di lancio programma il 27 maggio 2015 al Palais Widmann
-
Annuncio dell'evento di lancio del programma operativo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" FESR 2014-2020
Evento pubblico di lancio programma il 27 maggio 2015 alle ore 14
-
Istituzione del Comitato di Sorveglianza PO ICO FESR 2014-2020
Il Comitato di Sorveglianza del Programma "Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione" FESR 2014-2020 è stato istituito con delibera dalla Giunta Provinciale il 24/03/2015.
-
Approvazione della Strategia "Smart Specialisation in Alto Adige"
La strategia "Smart Specialisation in Alto Adige" è stata approvata dalla Giunta Provinciale il 17 marzo 2015
-
Dalla Giunta: via libera al programma FESR, 136 milioni di euro
Via libera della Giunta provinciale al programma operativo di investimenti a favore di crescita e occupazione per complessivi 136 milioni di euro. Nel periodo 2014-2020 potranno quindi essere finanziati progetti con i mezzi del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
-
Approvazione del Programma Operativo “Investimenti per la crescita e l’occupazione” FESR 2014-2020
Il Programma Operativo “Investimenti per la crescita e l’occupazione” FESR 2014-2020 è stato approvato dalla Commissione Europea il 12 febbraio 2015.
-
Nuova presentazione del programma FESR
La bozza del Programma Operativo “Investimenti per la crescita e l’occupazione” FESR 2014-2020 è stata elaborata e ripresentata in seguito alle osservazioni della Commissione Europea.
-
Pubblicazione della strategia "Smart Specialisation in Alto Adige"
La Smart Specialisation (specializzazione intelligente) è essenziale per investimenti nella ricerca e nell’innovazione che siano realmente efficaci. Nel periodo 2014-2020 tale strategia sarà una condizione preliminare per l’utilizzo di fondi FESR nei settori della ricerca, dello sviluppo tecnologico e nell’innovazione.
-
Adottato l'Accordo di partenariato con l'Italia
A chiusura del negoziato formale l’Accordo di Partenariato è stato adottato dalla Commissione Europea il 29 ottobre 2014.