Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)
Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) insieme ai Fondi strutturali e di investimento europei (SIE), è il principale strumento per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e il superamento degli squilibri economici e sociali (come previsto dall’articolo 119, comma 5, della Costituzione italiana e dall’articolo 174 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea).
Il Fondo, alimentato da fondi statali e provinciali, ha una durata di sette anni, in linea con la programmazione dei fondi UE. La programmazione del FSC per il periodo 2014-20 è riassunta nel cosiddetto Piano di Sviluppo e Coesione (PSC).
Il Piano Sviluppo e Coesione (PSC) della Provincia autonoma di Bolzano è stato approvato con delibera Cipess n. 12 del 29 aprile 2021 “Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Provincia autonoma di Bolzano”.
Il PSC riclassifica in un unico strumento tutta la programmazione FSC relativa ai periodi di programmazione 2000-06, 2007-2013 e 2014-2020, seguendo la disciplina contenuta nella delibera n. 2 del 2021 del Cipess “Disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione – PSC” (ai sensi dell'art. 44, comma 14, del decreto-legge n. 34 del 2019). Nel Piano sono comprese, in apposita sezione denominata ‘speciale’, le risorse relative alla riprogrammazione effettuata per effetto dell'emergenza covid-19 (ai sensi dell’art. 242 del decreto-legge n.34 del 2020).
Documenti da scaricare:
- Piano Sviluppo e Coesione della Provincia di Bolzano - Alto Adige
- Relazione di chiusura parziale al 31/12/2021
- Relazione di attuazione 2021
- Verbale del Comitato di Sorveglianza (seduta del 20/12/2021)
Periodo di programmazione 2007-2013