Assistenza ospedaliera

 L'assistenza ospedaliera garantisce il tratta mento di condizioni patologiche che necessitano di interventi diagnostico-terapeutici di emergenza o di urgenza, patologie acute non gestibili in ambito ambulatoriale e/o domiciliare, e condizioni patologiche di lunga durata che richiedono un trattamento diagnostico-terapeutico non erogabile in forma extraospedaliera.
Le principali attività che costituiscono il livello essenziale di "assistenza ospedaliera" sono identificate nelle seguenti:

  1. Pronto soccorso
  2. Assistenza ospedaliera per acuti
  3. Riabilitazione e lungodegenza post-acuzie.

Gli ospedali pubblici sono i seguenti: Ospedale di Bolzano, Ospedale di Merano, Ospedale di Silandro, Ospedale di Bressanone, Ospedale di Vipiteno, Ospedale di Brunico, Ospedale di San Candido.
Le strutture private operanti nel territorio provinciale sono: Casa di Cura "Santa Maria", Casa di Cura "L. Bonvicini", Casa di Cura "Villa Melitta", Casa di Cura "Dolomiti Sportclinic", Casa di cura "Brixsana", Casa di Cura "Villa Sant'Anna", la Casa di Cura "Fonte San Martino" e la Casa di Cura "City Clinic Bolzano".

Erste Hilfe

Attività di pronto soccorso

  • Accessi ai servizi di pronto soccorso: 211.826
  • Accessi che hanno dato luogo a ricovero: 25.070, pari al 11,8%
Krankenhausversorgung von Akutkranken

Assistenza ospedaliera per acuti

  • Posti letto per acuti: 1.514, pari a 2,8 per 1.000 abitanti
  • Ricoveri per acuti: 67.670 complessivi
Post-akute Krankenhausversorgung

Assistenza ospedaliera per post acuti

  • Posti letto convenzionati per post-acuti: 342 pari a 0,64 per 1.000 abitanti
  • Ricoveri per post-acuti:4.094