Sorveglianze di popolazione

Sistema di Sorveglianza sui determinanti di salute nella prima infanzia
Il progetto raccoglie informazioni su alcuni determinanti di salute del bambino da prima del concepimento a 2 anni di vita. La Sorveglianza monitora indicatori importanti del percorso nascita oltre ad altri aspetti della salute del bambino piccolo, come le vaccinazioni, la posizione corretta in culla, l'esposizione agli schermi e la lettura precoce in famiglia.

Sistema di sorveglianza OKkio alla salute
OKkio alla Salute è un sistema di sorveglianza sul sovrappeso e l'obesità nei bambini delle scuole primarie e i fattori di rischio correlati. L'obiettivo principale è descrivere la variabilità geografica e l'evoluzione nel tempo dello stato ponderale, delle abitudini alimentari, del livello di attività fisica e delle attività scolastiche favorenti la sana nutrizione e l'esercizio fisico, per orientare iniziative utili ed efficaci per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute dei bambini.

Studio HBSC - Stato di salute e stili di vita dei giovani
Lo studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children) è uno studio internazionale finalizzato alla raccolta e all'analisi di dati sulla salute e sul benessere, la percezione e le abitudini degli adolescenti di età 11, 13 e 15 anni. Lo studio comprendente non solo gli aspetti fisici, ma anche quelli sociali ed emozionali che influenzano in modo positivo o negativo la salute e lo sviluppo sano degli adolescenti, per orientare le pratiche di promozione di salute.

Sistema di sorveglianza Passi
Passi (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la salute in Italia) è una sorveglianza in sanità pubblica che raccoglie in continuo e attraverso indagini campionarie informazioni dalla popolazione adulta di età 18-69 anni sugli stili di vita e i fattori di rischio comportamentali connessi all'insorgenza delle malattie croniche non trasmissibili e sul grado di conoscenza e adesione ai programmi di intervento che il Paese sta realizzando per la loro prevenzione.

Sistema di sorveglianza Passi d'Argento
Passi d'Argento è un sistema di sorveglianza della popolazione con più di 64 anni del nostro Paese. Alcuni aspetti di salute e di malattia vengono osservati e seguiti nel tempo, producendo in tempo utile un'informazione per gli operatori sanitari, per gli ultra64enni stessi e per le loro famiglie, in maniera tale da offrire a tutti un'opportunità per fare meglio proteggendo e promuovendo la salute, prevenendo le malattie e migliorando l'assistenza per questo gruppo di popolazione.