Malattie infettive
Indice Relazione sanitaria 2021 Popolazione assistibile residente Distribuzione territoriale Struttura e speranza di vita della popolazione Natalità Caratteristiche dei genitori (Popolazione residente) Gravidanza e parto (Popolazione residente) Certificato di nascita al parto (CedAP) Dinamica demografica Aspetti della salute Stili di vita Alimentazione Attività fisica Abitudine al fumo Abuso di sostanze Coronavirus Malattie e mortalità Diffusione delle malattie croniche Cartografia online Malattie infettive Tumori maligni Diabete Disturbi psichici Malattie dell’apparato circolatorio Malattie respiratorie Mortalità per causa Pandemia Covid-19 Assistenza sanitaria collettiva e salute pubblica Screening Prevenzione malattie infettive e parassitarie, programmi vaccinali Tutela della salute e della sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro Ambienti di vita Ambienti di lavoro Salute animale e igiene veterinaria Sicurezza alimentare Attività medico-legali e di medicina dello sport Attività dei servizi di medicina legale Servizi di medicina dello sport Assistenza territoriale Assistenza distrettuale Assistenza sanitaria di base Assistenza domiciliare Assistenza specialistica ambulatoriale Prestazioni erogate Mobilità per prestazioni specialistiche Assistenza riabilitativa residenziale Attività di emergenza sanitaria Assistenza farmaceutica Consumo territoriale di farmaci Spesa lorda territoriale Distribuzione diretta dei farmaci Assistenza in Hospice Le strutture Attività di Hospice Assistenza ospedaliera Attività di pronto soccorso Assistenza ospedaliera per acuti Regime ordinario Regime diurno Mobilità ospedaliera Assistenza ospedaliera per post acuti Riabilitazione fisica e neurologica Lungodegenza Spesa sanitaria
La malattia infettiva maggiormente notificata nel 2021 (ad eccezione del Covid) è stata la campylobatteriosi. Nel 2021 sono stati inoltre notificati 29 casi di tubercolosi, pari a 5,4 per 100.000 abitanti. I nuovi casi di HIV segnalati nel 2020 sono stati 7, pari a 1,5 per 100.000 abitanti. I nuovi casi di HIV segnalati in Italia nel 2020 sono stati 1.303 per una corrispondente incidenza di 2,2 casi per 100.000 abitanti.