Regime diurno
Nel 2021 la produzione in regime diurno è stata di 13.610 ricoveri, in aumento rispetto al 2020 del 17,3%. Il 91,9% dei ricoveri è avvenuto negli ospedali pubblici provinciali. I posti letto dedicati all’attività diurna, sono, infatti, quasi esclusivamente pubblici (109 pubblici versus 28 privati). Mediamente per ogni ricovero diurno medico sono stati effettuati 2,3 accessi nelle strutture pubbliche.
La casistica che è stata trattata in regime diurno aveva per il 48,5% dei casi un’età compresa tra i 30 e i 64 anni, mentre il 28,1% aveva un’età superiore ai 64 anni. L’attività in regime diurno è stata prevalentemente di tipo chirurgico, sono stati, infatti, 9.168 i ricoveri attribuiti a DRG chirurgico corrispondente al 67,4% di tutta la produzione in regime diurno. Presso gli Ospedali di Silandro e San Candido si rilevano punte con percentuali superiori al 90%. Il motivo principale del trattamento in regime diurno chirurgico è costituito da “Interventi sul ginocchio senza diagnosi principale di infezione” (DRG 503) con l’ 8,5% dei ricoveri, seguito da “Aborto con dilatazione e raschiamento, mediante aspirazione o isterotomia” (DRG 381) con il 7,4% dei ricoveri. 10 DRG di intervento chirurgico “spiegano” oltre il 50% circa dei ricoveri diurni chirurgici eseguiti in Provincia di Bolzano.
Gli accessi in regime diurno medico sono avvenuti prevalentemente per “Altri fattori che influenzano lo stato di salute” (DRG 467) che raccoglie il 7,2% dei casi.
Ricoveri per acuti in regime diurno per tipo di DRG e istituto di cura
Legenda
Downloads 2021
- Tab. 5.2.21 - Ricoveri ed indicatori classici di efficienza per istituto di cura pubblico
- pdf csv
- Tab. 5.2.22 - Ricoveri per sesso ed età per istituto di cura
- pdf csv
- Tab. 5.2.23 - Ricoveri per tipo di DRG per istituto di cura
- pdf csv
- Tab. 5.2.24 - DRGs medici più frequenti nel complesso degli istituti di cura
- pdf csv
- Tab. 5.2.25 - DRGs chirurgici più frequenti nel complesso degli istituti di cura
- pdf csv