Le stime di incidenza dei tumori maligni diagnosticati nella popolazione residente in Provincia di Bolzano sono riferite al quinquennio 2014-2018. Il numero medio di nuovi casi per anno diagnosticati nel periodo è pari a 1.788 tra i maschi (692,7 per 100.000) ed a 1.463 tra le femmine (552,7 per 100.000). Escludendo i tumori della pelle (ICD X: C44), i nuovi casi attesi per il 2021 sono pari a 1.984 per i maschi e 1.573 per le femmine. Escludendo la cute (ICD X C44), i tumori più frequenti tra i maschi sono quelli della prostata (21,1% dei casi), del colon-retto (10,9%), della vescica (9,5%) e del polmone (8,7%), Tra le femmine, il tumore della mammella (24,7% dei casi) è al primo posto tra tutte le neoplasie, seguito dal tumore del colon-retto (9,8%) e dal tumore del polmone (6,6%). Nel periodo 2017-2021 sono deceduti ogni anno per tumore in media 632 maschi (240,5 decessi ogni 100.000 residenti), e 545 femmine (203,1 decessi ogni 100.000). Tra i maschi, le cause di morte per neoplasia più frequenti risultano il tumore del polmone (18,7% dei casi), del colon-retto (10,9%), della prostata (9,2%), del fegato (8,6%) e del pancreas (7,9%). Nelle femmine, i decessi dovuti al tumore del polmone (13,9%) rappresentano la quota più importante, seguiti dai decessi per tumore della mammella (13,7%) del colon-retto (10,5%) e del pancreas (10,4%). Per i confronti con le altre regioni italiane si invia al sito dell'Associazione Italiana dei Registri Tumori: http://www.registri-tumori.it/cms/.