Erogazione di prodotti senza glutine
Le persone affette da celiachia hanno diritto a ricevere gratuitamente, in base alle disposizioni vigenti e nel rispetto degli importi massimi stabiliti, i prodotti senza glutine elencati nel “Registro nazionale degli alimenti senza glutine“.
Agli aventi diritto viene accreditato mensilmente automaticamente l'importo spettante nel sistema informatico con il quale vengono gestiti elettronicamente i processi relativi alla distribuzione gratuita dei prodotti senza glutine.
Con la Tessera sanitaria personale ed il “Codice Celiachia” i prodotti senza glutine possono essere acquistati gratuitamente, nell’ambito del budget mensile disponibile, in tutte le farmacie altoatesine e negli esercizi convenzionati con l’Azienda Sanitaria.
In alternativa è possibile ricevere gratuitamente i prodotti senza glutine utilizzando il “Token Celiachia” che è generabile con la web-app “GFREE”.
Informazioni più dettagliate sono disponibili nelle voci di menu "Web App GFREE" e "FAQ - Domande frequenti".
Importante comunicazione relativa alla Tessera sanitaria:
La Ragioneria dello Stato ha comunicato che non garantirà più che le Tessere Sanitarie che scadono dal 1° giugno 2022 siano corredate di microchip. Ciò è riconducibile alla scarsità a livello internazionale del materiale necessario per la produzione dei microchip.
A questo proposito è stato emanato il Decreto ministeriale del 30 maggio 2022 con il quale si stabilisce che le persone, alle quali non è stata rilasciata la Tessera Sanitaria con microchip (TS-CNS), possono utilizzare fino al 31 dicembre 2023 la tessera sanitaria in loro possesso, anche se scaduta.
Alle persone con diagnosi certificata di “Celiachia” o “Dermatite erpetiforme” ed iscritte al Servizio sanitario provinciale che utilizzano normalmente, per ricevere gratuitamente i prodotti senza glutine, la Tessera Sanitaria con microchip ed il “Codice Celiachia”, si consiglia pertanto di:
- utilizzare, al posto della tessera sanitaria, la web-app “GFREE”;
- non gettare la vecchia TS-CNS in loro possesso, quando arriva quella nuova;
- verificare se la nuova Tessera Sanitaria, emessa dopo il 1° giugno 2022, dispone del microchip;
- continuare ad utilizzare la tessera sanitaria scaduta per ricevere gratuitamente i prodotti senza glutine, nel caso in cui la nuova Tessera Sanitaria non disponga del microchip;
- rivolgersi personalmente, se non più in possesso della vecchia TS-CNS, agli sportelli amministrativi del Distretto sanitario di competenza, per effettuare l’associazione del “Codice Celiachia” personale alla TS-CNS di una persona di fiducia. Informazioni dettagliate in merito sono consultabili nella sezione “FAQ – Domande frequenti”.
Dal 1° luglio 2019 sono in vigore i seguenti importi massimali:
Età |
Budget mensile per le persone maschili |
Budget mensile per le persone femminili |
6 mesi fino a 5 anni |
56 € |
56 € |
6 fino 9 anni |
70 € |
70 € |
10 fino 13 anni |
100 € |
90 € |
14 fino 17 anni |
124 € |
99 € |
18 fino 59 anni |
110 € |
90 € |
≥ 60 anni |
89 € |
75 € |
Tutte le persone iscritte nel Servizio Sanitario provinciale che sono in possesso della diagnosi di “celiachia” o “dermatite erpetiforme” possono ricevere gratuitamente i prodotti senza glutine, nei limiti del budget mensile autorizzato, nelle farmacie e nei seguenti esercizi commerciali convenzionati a tal proposito con l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige:
-
GlutenFreeWorld (Bolzano);
-
ParaApotheke Miavitas (Appiano);
-
Aspiag (Bolzano, Laives, Appiano, Ora, Egna, Ortisei, Santa Cristina, Merano, Lana, Silandro, Chiusa, Bressanone, Milland, Vipiteno, Brunico, San Lorenzo di Sebato, La Villa);
-
Despar Pinggera (Sluderno);
-
La web-app “GFREE“ è raggiungibile in Internet dopo l’inserimento del seguente link: gfreebz.gopencare.it. Se richiama per la prima volta questo link con il Suo smartphone o tablet, Le verrà richiesto di aggiungere la web-app alla schermata “Home” del tuo dispositivo mobile.
Informazioni in merito a questa web-app sono consultabili nelle “FAQ - Domande frequenti” e nelle istruzioni per l’uso che sono state pubblicate su questa pagina internet.
In caso di domande o problemi connessi ai buoni digitalizzati, è attivo un servizio di supporto ogni giorno feriale dalle ore 9.00 alle ore 17.00:
- numero verde per chiamate dall'Italia: 800 902 630;
- numero telefonico per chiamate dall'estero: +39 081 19737205;
- e-mail: support.celiachia@siag.it
Per informazioni è possibile contattare anche il Distretto sanitario competente.
- Legge del 4 luglio 2005, n. 123 riguardante „ Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia“
- Legge provinciale del 13 maggio 2015, n. 4 „Assistenza ai pazienti affetti da celiachia”
- Delibera della Giunta provinciale del 6 ottobre 2020 „Passaggio al nuovo sistema dematerializzato “CELIACHI@_RL” per l’erogazione dei prodotti senza glutine per celiaci“
- Delibera della Giunta provinciale del 20 settembre 2022 "Nuova web-app Cittadino "GFREE"