Arge Alp programma sportivo

La Arge Alp e i suoi obiettivi
Della Comunità di lavoro delle regioni alpine Arge Alp (Arbeitsgemeinschaft Alpenländer) fanno parte dieci regioni di quattro diversi Stati alpini:
- Baviera in Germania;
- Salisburgo, Tirolo e Vorarlberg in Austria;
- Lombardia, Trentino e Alto Adige in Italia;
- San Gallo, Ticino e Grigioni in Svizzera.
Grazie alla collaborazione transfrontaliera, la Arge Alp affronta problemi e questioni relative alle regioni che la compongono, in particolare in ambito ecologico, culturale, sociale ed economico. Inoltre la Comunità vuole rafforzare la consapevolezza della responsabilità condivisa per l'habitat alpino, favorire i contati tra popoli, rimarcare il ruolo delle regioni e contribuire all'integrazione europea.
La Arge Alp e lo sport
La Arge Alp ha una tradizione sportiva ben radicata, rinnovata anche grazie a propri giochi estivi e invernali nelle seguenti discipline sportive:
- sci alpino
- hockey su ghiaccio
- pattinaggio su ghiaccio artistico
- calcio
- calcio per disabili
- sport di tiro
- atletica leggera
- corsa orientamento
- arrampicata sportiva
La questione centrale è lo sviluppo sostenibile degli sport alpini, il sostegno allo sport per disabili nell'arco alpino e al movimento per rimanere in salute.
Il progetto è coordinato dal cantone svizzero dei Grigioni e una volta all'anno i responsabili dello sport nelle diverse regioni si incontrano per coordinare il programma delle competizioni.
Per maggiori informazioni Arge Alp Sport.
- Pattinaggio su ghiaccio artistico: 18-20 marzo 2022 a Coira / Grigioni
- Calcio: 26-29 maggio a Zell am Ziller / Tirolo
- Calcio per persone con e senza disabilità: 26-29 maggio a Zell am Ziller / Tirolo
- Tiro a segno: 22-24 luglio a Hochbrück / Baviera
- Atletica leggera: 24-25 settembre a Hallein Rif / Salisburgo
- Orienteering: 8-9 ottobre a Isone / Ticino
- Arrampicata sportiva: 15-16 ottobre a S. Gallo / S. Gallo
- Sci alpino: 10-11 dicembre / Trentino
- Hockey su ghiaccio: 27-29 dicembre / Vorarlberg
2021
Parte del programma è stata annullata causa COVID. Nei cinque eventi svolti, le squadre altoatesine hanno ottenuto molti successi. Siamo secondi nella classifica generale, con il 100% di partecipazione
2020
L'intero programma sportivo è stato annullato causa COVID.
2019
Nel 2019 le squadre altoatesine hanno ottenuto molti successi. Siamo secondi nella classifica generale, con il 100% di partecipazione.