Certificazione verde COVID-19

Dal 1° maggio 2022, il certificato digitale COVID dell'UE (Green Pass) è obbligatorio solo per l'accesso a ospedali, strutture sanitarie e di assistenza alle persone anziane (RSA) o assimilabili.

In Italia la Certificazione COVID viene emessa esclusivamente attraverso la Piattaforma nazionale del Ministero della Salute in formato sia digitale sia cartaceo.

La Certificazione viene generata in automatico e messa a disposizione gratuitamente della persona che:

  • ha fatto la vaccinazione, a ogni dose di vaccino viene rilasciata una nuova certificazione: prima dose (certificato valido dopo 15 giorni dopo la prima vaccinazione), dopo la seconda dose o completamento ciclo vaccinale primario, dopo il richiamo (booster);
  • è risultata negativa a un test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;
  • è guarita dal COVID-19 da non più di sei mesi.

Attenzione: Dal 1° febbraio 2022 la durata della Certificazione verde Covid-19 è stata ridotta da 9 a 6 mesi.

Per ulteriori informazioni consulta le FAQ del Governo Italiano

Informazioni riguardo i test riconosciuti ai fini Green Pass sono disponibili sul Sito dell'Azienda Sanitaria dell’Alto Adige

Green Pass, Super Green Pass e Booster

In Italia attualmente esistono tre tipi diversi di Certificazione verde COVID-19.

Le Certificazioni sono valide per diversi utilizzi e periodi di tempo, che possono variare con l’evolversi della situazione epidemiologica.

  • Green Pass base (3G): si intende la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo.
  • Super Green Pass (2G): si intende soltanto la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione.
  • Green Pass Booster: si intende la Certificazione verde COVID-19 rilasciata dopo la somministrazione della dose di richiamo, successiva al completamento del ciclo vaccinale primario. Chi non ha ancora fatto la dose di richiamo potrà utilizzare il green pass da ciclo vaccinale primario completato o da guarigione, ma dovrà presentare contestualmente un documento, cartaceo o digitale, di un test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti, che attesti l’esito negativo al SARS-CoV-2.

La durata effettiva del QR Code del Green Pass Booster è di 540 giorni (ulteriormente rinnovabili di altri 540).

Per tutti i tipi di Green Pass restano valide le esenzioni per i minori di 12 anni e per coloro che hanno un’idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute del 4 agosto 2021.

Per sapere quale tipo di Certificazione è necessaria per le diverse aree o utilizzi, consulta le regole e disposizioni in vigore contro il COVID-19.

Come ricevo il Green Pass?

Persone vaccinate, guarite e testate ricevono una comunicazione via e-mail o SMS e possono scaricare la propria Certificazione verde europea COVID-19 (Green Pass) in formato digitale dalle seguenti piattaforme:

IMPORTANTE! Il certificato può essere presentato sia in formato cartaceo sia digitale. Per leggere il codice QR è necessaria l'applicazione gratuita Verifica C19.

Cosa posso fare se non ho ricevuto il Green Pass?

È stato implementato una funzione dedicata https://greenpasshelp.civis.bz.it/ che, nel caso in cui il download del Greenpass non funzioni, permetterà di ottenere le risposte più importanti. Sempre in questa sezione sarà possibile anche caricare delle richieste ed i documenti utili, come quelli riguardanti le vaccinazioni o la convalescenza avvenute all'estero o in altre province.

La persona che richiede aiuto viene costantemente informata sullo stato della sua richiesta e riceve risposte chiare e veloci. Questo eliminerà molti malintesi e, nella stragrande maggioranza dei casi, il motivo per cui il Greenpass non funziona potrà essere individuato e risolto.

Questa innovazione permetterà anche una migliore collaborazione interdisciplinare, dal momento che spesso diversi uffici vengono contattati contemporaneamente e per lo stesso motivo.

Solo chi è senza codice fiscale e tessera sanitaria o SPID potrà rivolgersi a greenpass@sabes.it .

Si prega chiunque riceva una mail di richiesta di aiuto, di informare la persona di usare questa funzione di supporto. Si promette che richieste sul tool vengono trattati prioritariamente.

 

È possibile recuperare il codice di autorizzazione per ottenere il Green Pass online su questa pagina: https://www.dgc.gov.it/spa/public/reqauth

Possiedi il Codice fiscale ma non l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)? Sul sito www.dgc.gov.it esiste una funzione per il recupero "light" solo con Codice fiscale e data evento vaccinazione (vale solo per i Codici fiscali che non sono inseriti nel sistema Tessera Sanitaria).

A livello statale è ancora valido il certificato di vaccinazione dell'Azienda Sanitaria se non si è in possesso del Green Pass.

Per ulteriori informazioni riguardanti la Certificazione verde europea Covid 19:

  • Numero verde della Protezione Civile: 800 751 751
  • Azienda Sanitaria dell‘Alto Adige: Tel. 0471 435700
  • Sito internet del governo: www.dgc.gov.it

Download - Documenti da scaricare:


Domande frequenti