Contributi per misure di protezione civile, per piano di protezione civile comunale o piano delle zone di pericolo
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Il contributo può essere concesso per le seguenti misure di protezione civile:
- misure di prevenzione, come la costruzione di opere di protezione, la costruzione di impianti per la fornitura della corrente d’emergenza atti a garantire i servizi essenziali o l’adozione di altre misure di protezione civile per la riduzione del rischio;
- ripristino o ricostruzione delle opere pubbliche danneggiate, come strade, condutture dell’acqua potabile, canalizzazioni ed edifici, inclusi l’arredamento e le attrezzature in dotazione;
- elaborazione di piani di protezione civile, elaborazione di piani delle zone di pericolo o classificazione del rischio specifico;
- acquisto dei beni e dei servizi necessari per il raggiungimento delle finalità di prevenzione e di ripristino, come indagini, studi, pareri, carte dei pericoli, sistemi di monitoraggio e sistemi di allertamento.
Immediatamente dopo aver constatato la situazione di pericolo o dopo il
verificarsi dell'evento dannoso, l’ente locale deve inoltrare una comunicazione
scritta all’Ufficio Protezione civile.
Di norma l’Ufficio Protezione civile invita in seguito tutti gli uffici
provinciali competenti ad un sopralluogo e in tale circostanza consiglia l'ente
locale in merito alle misure di protezione civile da adottare.
Ai fini della concessione del contributo, l’ente locale può dare inizio all’adozione della misura di protezione civile solamente a partire dal ricevimento della comunicazione sull’esito positivo della domanda di contributo.
Lavori
- progetto esecutivo;
- copia dell’atto amministrativo concernente l’approvazione della misura di protezione civile da parte del competente organo dell’ente locale;
- copia della concessione edilizia, se prescritta dalla legge;
- copia del parere tecnico-amministrativo ed economico del Comitato tecnico provinciale dei lavori pubblici nel caso di progetti di opere con un importo complessivo di cui all’articolo 1 della legge provinciale 21 ottobre 1992, n. 38, e successive modifiche;
- dichiarazione:
- su altri eventuali aiuti finanziari relativi alla stessa misura di protezione civile;
- che l’adozione della misura di protezione civile non ha ancora avuto inizio;
- di essere a conoscenza del fatto che l’adozione della misura di protezione civile può aver inizio solamente a partire dal ricevimento della comunicazione sull’esito positivo della domanda di contributo e che ciò non implica però ancora alcun diritto alla concessione di un contributo;
- disposizioni sul trattamento dei dati personali.
Forniture e servizi
- copia del preventivo di spesa o della stima dei costi;
- copia dell’atto amministrativo concernente l’approvazione della misura di protezione civile da parte del competente organo dell’ente locale;
- dichiarazione:
- su altri eventuali aiuti finanziari relativi alla stessa misura di protezione civile;
- che l’adozione della misura di protezione civile non ha ancora avuto inizio;
- di essere a conoscenza del fatto che l’adozione della misura di protezione civile può avere inizio solamente a partire dal ricevimento della comunicazione sull’esito positivo della domanda di contributo e che ciò non implica però ancora alcun diritto alla concessione di un contributo;
- disposizioni sul trattamento dei dati personali.
- Decreto del Presidente della Provincia del 04 dicembre 2015, n. 32
- Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 34
- Criteri per la concessione di contributi ad enti locali per la l'adozione di misure di protezione civile, approvati con deliberazione della Giunta Provinciale del 31 maggio 2022, n. 396
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Misure di protezione civile - NUOVO: lavori, forniture e servizi
NUOVO: Modulo per domanda o domanda integrativa di contributo per lavori o forniture e servizi con dichiarazioni per la domanda
- Modulistica
- Domanda e dichiarazioni [115 KB]
- Allegati
- Modulistica
misure di protezione civile - richiesta di liquidazione parziale del contributo
- Modulistica
misure di protezione civile - richiesta di liquidazione finale di contributo
- Modulistica
misure di protezione civile - dichiarazione per liquidazione parziale e finale del contributo
- Modulistica
- L4 Dichiarazione [29 KB]
- Modulistica
misure di protezione civile - Elenco dei documenti di spesa per lavori, per spese tecniche e per forniture
- Modulistica
misure di protezione civile VVF - richiesta di liquidazione parziale del contributo
- Modulistica
misure di protezione civile VVF - dichiarazione per liquidazione finale e parziale
- Modulistica
- L4 Dichiarazione [29 KB]
- Modulistica
misure di protezione civile VVF - Liquidazione finale del contributo
- Modulistica
misure di protezione civile VVF - Elenco dei documenti di spesa
- Modulistica
- L6-1 Elenco lavori [18 KB]
- L6-2 Elenco spese tecniche [18 KB]
- L6-3 Elenco arredamento [18 KB]
- Modulistica
misure di protezione civile VVF - richiesta di liquidazione finale per l'acquisto
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 08/06/2022)
Ente competente
Ufficio Protezione civileviale Druso 116, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 60 41
E-mail: protezione.civile@provincia.bz.it
PEC: bevoelkerungsschutz.protezionecivile@pec.prov.bz.it
Website: http://appc.provincia.bz.it/
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30