Aeroporto
L'aeroporto di Bolzano è gestito da ABD Airport SPA. Informazioni su offerte attuali del gestore ABD si trovano sul suo sito (Link esterno)
l 12 giugno 2016 si è tenuta la consultazione popolare sul disegno di legge “Norme sull’aeroporto di Bolzano”. Ha partecipato il 46,7% degli aventi diritto al voto. Il 70,6% degli aventi diritto è contro il disegno di legge, mentre il 29,4 % è a favore.
Le quote della Provincia nell’ABD ora state oggetto di gara pubblica. Il 16 settembre 2019 la ABD Airport SPA è stata ceduta all'ABD Holding srl.
È stabilito dalla legge che l’ABD deve continuare a garantire il servizio aereo come funziona oggi.
Storia dell'aeroporto
L’aeroporto di Bolzano è stato costituito ufficialmente nel 1926. Voli di linea per Monaco di Baviera (via Innsbruck) e per Milano e Venezia (via Trento) esistevano già nel 1930. Nel 1992 nacque “Airport Bolzano Bozen” al quale seguì nello stesso anno “ABD Airport SPA”. Lo scalo aeroportuale fu sottoposto ad interventi di ammodernamento negli anni dal 1992 al 1999. Il programma edilizio comprendeva il terminal, il rinnovo della pista, l’ampliamento dell’areale di sosta, la costruzione di una nuova rimessa, di due hangar e della torre di controllo, nonché la predisposizione di un parcheggio per gli automezzi e di una strada di accesso, interventi che furono interamente realizzati. Inoltre fu installato un sistema per il volo strumentale ed allungata di 1.300 metri la pista di decollo e di atterraggio. Nel 1999 la Tyrolean airways assunse il servizio dei voli di linea, nel 2002 seguì Air Alps, dal 2013 fino al 2015 i voli di linea Bolzano-Roma furono gestiti da Darwin Airlines operated by Etihad Regional. Dall’aprile 2009 al 16 settembre 2019 ABD Airport SPA è stata una società inhouse della Provincia Autonoma di Bolzano. Adesso la ABD Holding Srl è proprietaria dell'ABD Airport SPA.
Galleria d'immagini storiche