Legislazione

Norme di riferimento per la costruzione e la gestione di funivie.

Qui di seguito vengono pubblicate i pù importanti circolari, lettere del Ministero dei Trasporti e pareri della CFAT, precisando che viene riportato solo una breve relazione del contenuto:

Il testo completo può essere richiesto presso il Ministero dei Trasporti (Ministero dei Trasporti e della Navigazione Dipartimento dei trasporti terrestri, Unità di Gestione Sistemi di Trasporto ad impianti fissi, T.I.F 6, Via Caraci 36, I-00157-ROMA, tel 06 41586431 fax 06 41586418) o presso l'ufficio funivie della Provincia Autonoma di Bolzano.

Anno

Data

Oggetto

2023-2 16.08.2023 Informazioni riguardanti il collaudo funzionale di impianti di risalita
2023-1 22.03.2023 codice Unico di Progetto (c.d. CUP)
2021-6 18.11.2021 Regolamento inerente la costruzione e l'esercizio di impianti a fune in servizio pubblico
2021-5 30.07.2021 Approvazione e pubblicazione del nuovo "Decreto Infrastrutture"
2021-4 08.07.2021 Proroga delle scadenze delle revisioni generali e quinquennali – decreto ministeriale 25 gennaio 2021, n. 28 - Allegato 1 - Allegato 2
2021-3 22.06.2021 Rilevamento sul fabbisogno finanziario per il bilancio triennale 2022, 2023 e 2024
2021-2 04.06.2021 Regolamento di esercizio concernente il personale degli impianti a fune destinati al pubblico esercizio. Decreto del Presidente della Provincia del 28 maggio 2021, n. 19
2021-1 09.03.2021 Nuovi regolamenti di esercizio: Principali modifiche/spiegazioni/diposizioni transitorie
2020-2 02.07.2020 Rilevamento sul fabbisogno finanziario per il bilancio triennale 2021, 2022 e 2023

2020-1

11.05.2020

Misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2 nella fase di ripresa delle attività

2019-2

23.12.2019

Registro di controllo e manutenzione

2019-1

02.08.2019

Rilevamento sul fabbisogno finanziario per il bilancio triennale 2020, 2021 e 2022

2018-4

09.11.2018

Verifiche e controlli degli impianti a fune a seguito di eventi metereologici straordinari

2018-3

22.10.2018

Rilevamento sul fabbisogno finanziario per il bilancio triennale 2019, 2020 e 2021

2018-2

16.03.2018

Verifica degli impianti di messa a terra e protezione dalle scariche atmosferiche di funivie

2018-1

06.02.2018

Nuovi criteri per la concessione di contributi per investimenti per la costruzione e ammodernamento degli impianti a fune

2016-3

16.11.2016

Prescrizioni tecniche per l'esercizio, manutenzione e dismissione di funi e dei loro attacchi

2015-2

28.08.2015

Realizzazione di edifici, attraversamenti interrati od aerei, lavori lungo il tracciato di impianti funiviari: distanze di sicurezza, pareri necessari

2015-1

15.06.2015

Misure preventive riguardanti pericoli derivanti da forte vento

2014-1

31.03.2014

Comunicazione degli ostacoli alla navigazione aerea per impianti nuovi ed eventuali modifiche

2012-3

28.11.2012

a) Nuovo Regolamento di esecuzione concernente il personale degli impianti a fune in servizio pubblico
b) Adeguamento dei costi convenzionali degli impianti funiviari

2012-2 bis

12.09.2012

Dispositivo di sorveglianza della zona di sbarco delle seggiovie
– integrazione

2012-2

08.08.2012

Dispositivo di sorveglianza della zona di sbarco delle seggiovie

2012-1

07.08.2012

Introduzione di un sistema di soccorso-tipo a cura del Soccorso Alpino dell’Alpenverein Südtirol

2012-A

20.01.2012

Rideterminazione delle tariffe per le linee di trasporto funiviario in servizio pubblico

2011-A

06.12.2011

Istruzioni di manutenzione e schema elettrico in forma digitale

2009-1

18.06.2009

Prove di carico su impianti a fune aeree e terrestri

2008-2

17.11.2008

Provvidenze per la costruzione e l’ammodernamento degli impianti a fune (legge provinciale 4 marzo 1996, n° 6)

2008-1

25.03.2008

Trasporto su sciovia di viaggiatori dotati di mezzi alternative agli sci

2007-1

19.10.2007

Funivie bifune a va e vieni con commando elettrico delle porte di vettura

2007-A

30.01.2007

Nuovo regolamento d’esecuzione sulla costruzione e l’esercizio degli impianti a fune in servizio pubblico

2006-1

13.11.2006

Comunicazione del personale – nuovi moduli, Libro giornale nuovo per sciovie

2006-A

20.02.2006

Nuova legge funiviaria nella Provincia autonoma di Bolzano

2005-4

29.11.2005

Documentazione per le domande di contributo in conto capitale ai sensi della legge provinciale 4 marzo 1996, n° 6

2005-3

21.11.2005

Libera circolazione sugli impianti a fune

2005-2

20.09.2005

Trasporto di cani su impianti funiviari

2004-2

14.12.2004

Libro giornale per impianti monofune ad ammorsamento fisso ed automatico – prezzo dal 1.1.2005

2003-4

11.04.2003

Controllo a vista delle pedane di lavoro dei sostegni

2003-2

26.02.2003

Segnaletica normalizzata per impianti a fune e per aree destinate allo sci e sport alpini

2003-3

26.02.2003

Guarnizione delle pulegge motrici di funivie aeree e terrestri

2003-1

20.02.2003

Tariffa massima applicabile per singola corsa

2002-1

05.12.2002

Impianti aerie - Segnavento

2002-A

26.04.2002

Esame magnetoinduttivo sulle funi – pensionamento Gugliemo Princigalli

2001-B

24.09.2001

Nuovo Regolamento di esecuzione concernente il personale preposto all’esercizio degli impianti a fune din servizio pubblico

2001-A

22.05.2001

Verifica della messa a terra dell’impianto funiviario e di altri impianti elettrici e dei relativi dispositivi elettrici di sicurezza

1999-B

30.11.1999

Libera circolazione sugli impianti a fune

1999-A

12.01.1999

Scorrimento e controllo periodico delle funi portanti – Circolar D.C.V/1/98 dd. 7.8.1998 – funi portanti delle funivie bifune a va e vieni

1999-1

11.01.1999

Documentazione per la domanda di contributo di cui alla L.P. 04.03.1996, n° 6

1998-B

02.06.1998

Controllo del collegamento filettato tra asta guidamolle scodellino superiore delle morse automatiche della ditta Leitner

1998-A

04.03.1998

Applicazione di segnaletica per il comportamento di sciatori sulle piste di discesa sugli impianti funiviari

1995-1

19.06.1995

Comunicazione della messa in servizio pubblico degli impianti nella stagione estiva 1995

1994-A

02.08.1994

Modifiche al regolamento d’esercizio per l’art. 27 della L.P. 8.11.1973, n. 87, concernente le competenze e le attribuzioni del tecnico responsabile e del personale degli impianti a fune in servizio pubblico

1994-6

14.07.1994

Prove di scorrimento dopo il montaggio dei morsetti su seggiovie ad attacchi fissi

1994-4

06.06.1994

Controlli sulla frequenza di arresto degli impianti monofune ad ammorsa-mento automatico

1994-3

20.01.1994

Applicazione del “Regolamento Generale per le funicolari aeree in servizio pubblico destinate al trasporto di persone” D.P.R. 18 ottobre 1957, n. 1367

1994-2

18.01.1994

Esami non distruttivi di elementi funzionari con esclusione degli esami magneto-induttivi delle funi

1994-1

04.01.1994

Libro giornale per funivie ad ammorsamento automatico

1993-5

19.10.1993

Segnalazione di incidenti o anormalità di esercizio interessanti gli impianti funiviario in servizio pubblico

1993-6

19.10.1993

Prevenzione degli infortuni su elementi di impianto in movimento

1993-4

02.08.1993

Integrazione delle attrezzature antinfortunistiche esistenti sui sostegni delle sciovie in occasione delle revisioni decennali

1993-2

18.06.1993

Comunicazione della messa in servizio pubblico degli impianti nella stagione estiva 1993

1992-A

15.12.1992

Regolamento di esercizio e Libri giornale di funivie monofune a movimento unidirezionale continuo e veicoli ad ammorsamento automatico

1992-4

17.11.1992

Controlli e verifiche delle rulliere e dei loro rulli di ingresso per impianti monofune con morse ad ammorsamento automatico e fisso

1992-3

25.05.1992

Comunicazione della messa in servizio pubblico degli impianti nella stagione estiva 1992

1992-2

19.05.1992

Certificato di abilitazione del personale funiviario

1992-1

24.01.1992

Proroga delle scadenze dei termini delle revisioni generali

1991-3

17.10.1991

Prevenzione degli infortuni sugli impianti funiviario

1991-1

29.07.1991

Impianti ad ammorsamento automatico: Controllo della fase di accoppiamento

1991-2

29.07.1991

Funivie bifune a va e vieni e monofune: Dispositivi di segnalazione e allarme vento

1990-5

21.11.1990

Disservizio impianto – mancata continuità di funzionamento dell’impianto di diffusione sonora tra stazione motrice e linea

1990-4

20.11.1990

Prescrizione particolare di esercizio per impianti monofune ad ammorsa-mento automatico

1990-2

31.07.1990

Controllo degli alberi in prossimità degli impianti

1990-A

27.07.1990

Documentazione per le costruzioni future previsti per gli anni 1990-1994

1990-1

16.01.1990

Inoltro di progetti per la realizzazione e ristrutturazione di impianti a fune

1989-5

11.12.1989

Invio della collana ASTAT – Impianti a fune in Alto Adige

1989-4

22.11.1989

Nuovo modulo per la comunicazione del personale in servizio

1989-3

10.07.1989

Revisioni quinquennali di seggiovie e sciovie

1989-2

07.07.1989

Visite periodiche e visite di riapertura stagionale di impianti monofune ad attacchi fissi ed ad ammorsamento automatico

1989-1

17.03.1989

Corsi per Macchinisti e Caposervizio di sciovie, di seggiovie ad attacchi fissi, nonché di funivie monofune ad ammorsamento automatico e rispettivi esami

1988-3

24.10.1988

Revisioni speciali quinquennali su sciovie e seggiovie ad attacchi fissi

1988-A

19.09.1988

Minimali di assicurazione RC per linee funiviarie

1988-2

15.06.1988

Funivie bifune a va e vieni. Ammortizzatori di fine corsa per i carrelli nelle stazioni. Ispezione straordinaria

1988-B

02.06.1988

Controllo collegamento filettato tra asta guidamolle e scodellino sup. morse aut. - Leitner

1988-1

08.03.1988

Interruttori a distacco obbligato

1987-4

30.11.1987

Divieto di precedenza nel trasporto di viaggiatori su impianti a fune

1987-A

30.11.1987

Circolare n. 3/86 del 31.10.1986 – Olio idraulico per sistemi frenanti

1987-3

21.09.1987

Distanza di sicurezza degli impianti a fune da ostacoli non appartenenti all’impianto. Modifiche ed ampliamenti delle stazioni e delle relative strutture supplementari

1987-2

18.09.1987

Controlli non distruttivi nella zona degli attacchi delle funi traenti di funivie bifune a va e vieni

1987-1

19.01.1987

Comunicazioni di incidenti.

1986-4

18.11.1986

Provvedimenti cautelativi contro la fuoriuscita di funi portanti e portanti-traenti da pulegge

1986-2

31.10.1986

Libro giornale per funivie monofuni con veicoli ad attacchi fissi

1986-3

31.10.1986

Funivie bifune, funivie monofune con veicoli ad attacchi fissi e a collegamento temporaneo. Olii idraulici per i sistemi di frenatura

1986-A

18.03.1986

Trasporto su sciovie di viaggiatori dotati di mezzi alternative allo sci

1986-1

10.02.1986

Divieto di trasporto su sciovia di viaggiatori dotati di mezzi alternative allo sci es. monosci, skibob, slittino ecc.

1985-A

19.07.1985

Nulla Osta provvisorio per le attività soggette alla prevenzione incendi

1984-3

29.10.1984

Trasporto di bambini

1984-B

26.10.1984

Esclusione temporizzata degli interruttori e delle porte sulle vetture di funivie bifuni con movimento a va e vieni

1984-A

27.08.1984

Funivie bifune a va e vieni e funicolari terrestri – Circuiti idraulici delle vetture

1984-2

01.08.1984

Modalità per l’uso e la manutenzione di impianti a fune

1984-1

04.01.1984

Funivie bifuni / Funi portanti / Esami: Circolare Ministeriale n. 261/83; D.C.V. n. 28/83

1983-B

03.11.1983

Garanzia assicurativa per line funiviarie

1983-2

25.10.1983

Durata in servizio delle fune telefoniche di sciovia

1983-1

11.10.1983

Funivie monofuni ad attacchi fissi. Dispositivi elettrici per controllare l’assetto delle pulegge motrice e di rinvio

1983-A

10.01.1983

Aumento delle tasse regionali sulle concessioni non governative

1982-5

23.11.1982

Funivie bifune a va e vieni. Funi portanti rinviate su carrelliere al contrappeso.

1982-3

14.05.1982

Comunicazione di irregolarità di funzionamento su impianti funiviario (bifune, monofuni e sciovie).

1982-4

14.05.1982

Verifiche da effettuare sugli impianti elettrici di impianti a fune (bifune, monofuni e sciovie).

1982-2

21.04.1982

Impianti a fune in servizio pubblico. Opere di fondazione.

1981-1

02.12.1981

Impianti funiviario e scioviari – Sistemi di collegamento tra asta di sospensione dei veicoli o dei traini e boccola di accoppiamento al perno del dispositivo di attacco alla fune.

1980-6

15.12.1980

Impianti a fune in servizio pubblico. Cartelli monitori – Segnaletica.

1980-B

22.05.1980

Progetto di norme UNIFER-CEI per gli impianti elettrici delle funivie monofune (riferimento alla circolare del 16.01.1980)

1980-4

16.01.1980

Pulsanti di arresto elettrico su impianti seggioviari e cabinovie con azionamento a corrente continua.

1980-A

16.01.1980

Progetto di norme UNIFER-CEI per gli impianti elettrici delle funivie monofune

1980-1

11.01.1980

Attività del Centro Sperimentale Impianti a Fune: Esami magnetoinduttivi e prove di collaudo delle funi.

1980-2

11.01.1980

Funivie monofuni e bifune. Caratteristiche dei materiali.

1980-3

11.01.1980

Funivie bifuni: Ispezione delle funi traenti all’attacco con il carrello delle vetture.

1979-5

23.11.1979

Relazione in base delle prescritte prove magnetoinduttive delle funi

1979-6

23.11.1979

Comunicazione del personale degli impianti funiviari. Invio del verbale delle prove e verifiche per la riapertura stagionale dell’impianto. Esposizione delle disposizioni, tariffe ed orari per il pubblico.

1979-3

09.11.1979

Compilazione dei libri giornale

1979-4

09.11.1979

Prove periodiche di scorrimento dei morsetti

1979-1

07.11.1979

Sorveglianza delle stazione in caso di sospensione del funzionamento di impianti del tipo seggioviario e cabinovia

1979-2

07.11.1979

Manutenzione dei traini e delle relative funicelle degli impianti scioviari

1979-A

06.11.1979

Funivie monofune e bifune – Caratteristiche dei materiali

1979-B

06.11.1979

Funivie monofune e bifune – Costruzione. Direzione dei lavori. Sorveglianza

1979-C

06.11.1979

Funivie monofune e sciovie – Lubrificazione dei perni delle rulliere e delle sospensioni

1979-D

06.11.1979

Impianti a fune – Inammissibilità dell’incremento di tensione per funi in opera

1979-E

06.11.1979

Funivie bifune e monofune – Azionamento con terzo motore di emergenza. Dispositivi frenanti

1979-F

06.11.1979

Funivie bifune a va e vieni – Funi portanti rinviate su carrelliere ai contrappesi

1978-1

26.10.1978

Distintivi e certificati di abilitazione per addetti agli impianti a fune

1977-2

07.10.1977

Verifiche e prove di riapertura dell’esercizio stagionale

1976-4

08.11.1976

Personale addetto ad impianti a fune in servizio pubblico

Anche per la costruzione e l'esercizio di funivie in servizio privatovige la legge provinciale 30 gennaio 2006, n 1: Disciplina degli impianti a fune e prescrizioni per gli ostacoli alla navigazione aerea (Link esterno)

Regolamento di esecuzione alla legge provinciale 17 febbraio 2000, n. 5. (Link esterno) (in quanto applicabile secondo la legge provinciale 1/06): Norme tecniche relative alle teleferiche in servizio privato (Link esterno)

Ulteriori informazioni:

  • Domanda per il nulla osta all'esercizio al comune nel quale è posto l'impianto
  • Funivie private devono essere controllate regolarmente da un tecnico funiviario (elenco)
  • Funivie sono ostacoli al volo e prima della costruzione bisogna comunicarlo alla stazione forestale competente
  • Nel Geocatalogo (Link esterno) sono indicati gli ostacoli al volo registrati

Ufficio Funivie

Palazzo 3b, Piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414600
Tel. +39 0471 414601
Fax +39 0471 414616
E-mail: trasporti.funiviari@provincia.bz.it
PEC: seilbahnen.funivie@pec.prov.bz.it

Orario d'apertura

Ufficio Funivie
Palazzo 3B
Bolzano, Piazza Silvius Magnago 3

Lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
Gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30

Un modulo

Moduli

Moduli dell'Ufficio Funivie