BikeMap Alto Adige
La BikeMap Alto Adige fornisce una panoramica dei geodati relativi alla mobilità ciclistica delle amministrazioni pubbliche. L'applicativo WebGis fornisce anche informazioni attuali sugli eventi del traffico, come chiusure, limitazioni alla circolazione o deviazioni lungo la rete.
Oltre alla rete ciclabile sovracomunale, gestita principalmente dalle Comunità Comprensoriali e alla sua suddivisione per competenze, sono disponibili anche le prime piste ciclabili comunali ed i tratti di piste ciclabili in costruzione. Il gruppo tematico delle infrastrutture comprende cippi chilometrici, stazioni di censimento, ponti e gallerie ciclabili oltre ai punti di noleggio. La gamma tematica viene completata dai percorsi MTB designati, registrati dalle associazioni turistiche e pubblicati in base al loro grado di difficoltà e con descrizione del percorso. L’applicativo è destinato sia alle amministrazioni come supporto per lo svolgimento delle loro mansioni istituzionali, che ai cittadini o agli ospiti che desiderano informarsi sulla mobilita ciclistica in Alto Adige e che possono utilizzare il l’applicativo anche durante le loro escursioni e tour in bicicletta.
Tutti i layer tematici pubblicati nella BikeMap Alto Adige sono fruibili anche come servizi web standardizzati attraverso il Geoportale Alto Adige (OGD) e possono essere utilizzati da liberi professionisti e aziende per creare altri prodotti online nel campo della mobilita ciclistica.
Il download di file GPX e di vari altri formati di dati é possibile sia attraverso la BikeMap che nel Geoportale.