Idrogeno

La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.

Contrattazione collettiva, il confronto tra pubblico e privato

Ieri il convegno "Le relazioni sindacali tra pubblico e privato” organizzato dall'Associazione Italiana per la Direzione del Personale con il supporto della Direzione Generale della Provincia.

Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri (18 aprile), a Palazzo Widmann, il convegno sul tema “HR in pratica: le relazioni sindacali tra pubblico e privato”, organizzato dall’Associazione Italiana per la Direzione del Personale in collaborazione con la Direzione Generale della Provincia di Bolzano. L'evento ha messo a confronto, nell'ambito del ciclo di incontri dal titolo "HR in pratica", le pratiche negoziali nell'ambito della contrattazione collettiva del settore privato e del settore pubblico. Questo in un momento storico nel quale i temi dell'attrattività del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, della produttività del lavoro e del potere d'acquisto delle retribuzioni in Italia sono al centro del dibattito pubblico. Dopo l’introduzione della presidente di AIDP Trentino-Alto Adige/Südtirol, Benedetta Dalbosco, il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha dato il benvenuto ai relatori e ai partecipanti, sottolineando come occasioni di confronto tra il settore pubblico e quello privato come queste siano preziosissime perché arricchiscono entrambi, favorendo il confronto sulle migliori pratiche, quali ad esempio le politiche di welfare aziendale. 

Il dibattito, stimolato dalle domande rivolte ai relatori dal direttore generale della Provincia autonoma di Bolzano, Alexander Steiner, ha visto quindi gli interventi di Luca Comper, dirigente generale del Dipartimento organizzazione e personale della Provincia di Trento, Emanuele Marchi, vice president HR della Zobele Holding S.p.A., Antonio Naddeo, presidente dell’Agenzia Rappresentanza Negoziale Pubbliche Amministrazioni (ARAN) e Pierangelo Albini, direttore dell’Area Lavoro Welfare Capitale Umano in Confindustria.  


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mdg

Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it

      Orari d'apertura

      Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
      39100 Bolzano

      lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
      gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30