Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Nota della Provincia sulla presenza di orsi in Alto Adige
Recentemente alcuni cittadini germanici hanno contattato diverse autorità con domande relative alla gestione degli orsi in Alto Adige. La Provincia di Bolzano rassicura la popolazione ed i turisti.
Nei giorni scorsi, alcuni cittadini di nazionalità germanica hanno contattato il Consolato Generale di Germania a Milano e il Consolato Onorario della Repubblica Federale a Bolzano per ottenere informazioni riguardo la presenza degli orsi in provincia di Bolzano.
Tre giovani orsi maschi presenti in Alto Adige
La Provincia autonoma di Bolzano sottolinea che attualmente, in territorio altoatesino, sono presenti tre giovani orsi maschi, che vengono costantemente monitorati dal Corpo Forestale provinciale. Questi plantigradi non sono animali problematici e dunque non rappresentano un rischio per la popolazione locale. In passato sono state segnalate presenze di giovani orsi maschi in provincia di Bolzano e mai si sono verificati casi di aggressione all'uomo. Normalmente, gli orsi, che non sono stanziali, lasciano il territorio dopo poco tempo. Le autorità locali, anche per questo motivo, non ritengono necessario aggiornare il livello di rischio. Lo stato attuale sulla presenza dell'orso in provincia di Bolzano è consultabile, in qualsiasi momento, cliccando su questo link.
La Provincia Autonoma di Bolzano ha già preso contatto con gli organi politici della Repubblica federale di Germania. L'assessore provinciale provinciale all'Agricoltura, Arnold Schuler, sottolinea: "purtroppo anche sui media tedeschi sono state diffuse alcune notizie non veritiere sul numero di orsi presenti in Alto Adige, che hanno creato un clima generale di incertezza”, ha spiegato. “Le misure attuali adottate dalla Provincia sono incentrate sulla prevenzione e la dissuasione. La priorità assoluta è e rimane quella di garantire la sicurezza della popolazione e degli ospiti che soggiornano sul nostro territorio”, ha concluso Schuler.
Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati
ASP/tl
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30