Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
L'Agenzia per la Protezione civile cerca 1 perito agrario
L’Amministrazione provinciale è alla ricerca di 1 perita/perito agrario. La Ripartizione Personale ha bandito il relativo concorso: le domande vanno presentate entro il 26 maggio.
La Provincia Autonoma di Bolzano cerca mediante concorso pubblico 1 perita agraria/perito agrario (VII qualifica funzionale – 38 ore settimanali) con sede di lavoro presso l’Agenzia per la Protezione civile - Ufficio Demanio idrico, con sede di servizio a Bolzano. Il posto è a tempo indeterminato.
Le domande di ammissione alla procedura concorsuale devono essere presentate entro le ore 12.00 del 26.05.2023. I candidati devono essere in possesso dell’Abilitazione statale all'esercizio della professione di perita agraria/perito agrario oppure dell’iscrizione al relativo albo professionale. Viene inoltre richiesto il possesso dell'attestato di bilinguismo bilingue B2 (ex livello B). Il posto non è riservato ad alcun gruppo linguistico. Le informazioni e il modulo per la domanda di ammissione sono disponibili sul sito della Provincia di Bolzano alla voce “concorsi”
Informazioni
Ufficio Assunzioni personale, in via Renon 13 a Bolzano. Tel. 0471 412112 - francesca.valenti@provincia.bz.it
Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati
ASP/tl/jw
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30