Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Strada di Anterselva: al via i lavori di protezione dalla caduta massi
Lunedì saranno consegnati alla ditta NordBau i lavori per la costruzione di una vallo di protezione da caduta massi lungo la strada provinciale di Anterselva. I lavori saranno completati in autunno.
La strada provinciale 44 attraversa un pendio boscoso, tra Rasun e Anterselva, che è stato disboscato a causa dell'infestazione da bostrico, perdendo così la sua funzione protettiva.
Per ridurre il rischio di caduta massi per gli utenti della strada, è stato deciso d'innalzare un terrapieno esistente fino ad un'altezza di 5,40 metri, utilizzando materiale di cava stabilizzato, per una lunghezza totale di circa 200 metri. L'intervento non avrà un grande impatto ambientale e paesaggistico, in quanto l'area è molto piccola e le opere saranno armonizzate con il terreno; dopo i lavori, il terrapieno sarà ricoperto d'erba.
"L'infestazione da bostrico comporta la necessità di liberare i pendii dal legno danneggiato, con la conseguente perdita della funzione protettiva di quest’ultimi. Per poter garantire ancora la sicurezza degli utenti della strada, è necessario effettuare interventi mirati", spiega l'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.
I lavori inizieranno il 12 giugno e dovrebbero concludersi, entro 120 giorni, nell'autunno del 2023. La Ripartizione Infrastrutture investirà nella costruzione del vallo di protezione da caduta massi circa 850.000 euro.
Davide Ziller, responsabile del procedimento, parla di un intervento necessario, senza il quale la sicurezza degli utenti della strada non sarebbe più garantita in futuro.
Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati
ASP/pt/sc
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30