Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
L'evento che conclude idealmente l'anno scolastico è in programma mercoledì 14 giugno al Teatro “G. Coseri” di Laives. L'assessore Vettorato premierà gli studenti meritevoli.
La festa della Scuola in lingua italiana dell’Alto Adige, organizzata dalla Direzione Istruzione e Formazione italiana, in collaborazione con l’Ufficio Ordinamento e Progettualità scolastica, rappresenta il tradizionale momento che vuole celebrare le novità e i risultati di rilievo ottenuti dai diversi istituti, nel corso dell’anno che sta per volgere al termine. In seguito all'annullamento, causa maltempo, delle celebrazioni previste giovedì 8 giugno a Bolzano, è stata organizzata una nuova festa, durante la quale avverrà, ugualmente, la consegna delle menzioni e degli attestati di merito ai ragazzi “eccellenti” che dall'anno scolastico 2021/22 ad oggi si sono distinti per la partecipazione a concorsi regionali, nazionali o internazionale di rilievo, oppure hanno conseguito una valutazione di 10 con lode agli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di studi.
L’evento è in programma
Mercoledì 14 giugno 2023
alle ore 17.00
presso Il Teatro dei Filodrammatici "Gino Coseri"
Passaggio Scolastico Maria Damian, a Laives
Alla cerimonia di premiazione saranno presenti l’assessore alla Scuola in lingua italiana Giuliano Vettorato e il sovrintendente Vincenzo Gullotta. L’evento è aperto ai rappresentanti della stampa e dei media.
Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati
ASP/tl
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30