Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Notizie sul idrogeno
-
PNRR: 35 milioni di euro per migliorare i servizi alla prima infanzia
Circa 35 milioni di euro per il potenziamento dell’assistenza alla prima infanzia arrivano in Alto Adige dal PNNR. "I nostri Comuni investono nel loro futuro", afferma l’assessora Deeg.
-
Traffico lungo il Brennero: posizioni divergenti, ma si dialoga
A Bolzano il ministro Salvini ribadisce la richiesta all’Austria di togliere i divieti di transito, il presidente Kompatscher ripropone il trattato internazionale e "spinge" per la concessione A22
-
Edilizia sociale: collaborazione a vantaggio di tutti
L’assessora all’edilizia abitativa Deeg ha discusso dell’importanza del conferimento degli appalti pubblici agli ingegneri locali in un incontro con l’Ordine degli ingegneri.
-
Gava: "Alto Adige biglietto da visita per la sostenibilità"
Lo ha affermato il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica, Vannia Gava, durante un incontro oggi a Bolzano con il presidente altoatesino Kompatscher e gli assessori Vettorato e Alfreider.
-
Giornata della donna: Achammer punta sulle imprenditrici altoatesine
Facilitare la conciliazione tra famiglia e lavoro e promuovere così la parità di diritti tra uomini e donne: È questo l’obiettivo di Achammer con il programma "Co-Working" per le imprenditrici.
-
Delegazione trentina in visita al termovalorizzatore di Bolzano
Il Consorzio dei Comuni Trentini ha voluto informarsi sulle specificità dell’impianto del capoluogo. L’assessore Vettorato: “L’impianto di Bolzano è un modello virtuoso su scala nazionale”.
-
Vincitori del premio "Operation Daywork" ricevuti da Kompatscher
La cooperativa di agricoltori ecuadoregni Copropap ha ricevuto il premio per i diritti umani dell’Associazione altoatesina Operation Daywork. Kompatscher: "L’impegno merita un riconoscimento".
-
Il lavoro femminile nei tre territori dell'Euregio
Un progetto di sviluppo sul tema del lavoro delle donne è stato presentato ieri (7 marzo) a Casa Moggioli, a Trento, nell’ambito dei Martedì dell’Euregio: previsti un percorso formativo e un premio.
-
8 marzo: “L’uguaglianza di genere viga tutti i giorni”
Le assessore provinciali Deeg e Hochgruber Kuenzer e il presidente Kompatscher ribadiscono come i diritti delle donne debbano essere sempre garantiti, anche in Alto Adige
-
Segreterie scolastiche: corso-concorso pubblico per coprire 32 posti
Per coprire 32 posti di segretaria o segretario scolastico a tempo indeterminato, l’Ufficio Assunzioni personale ha indetto un corso-concorso pubblico per esami. Domande entro il 31 marzo 2023
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: transport.trasporti@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30