Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Notizie sul idrogeno
-
Nuovo sistema biglietti altoadigemobilità: evento media il 7 settembre
500 autobus già con il nuovo sistema, nuove biglietterie automatiche nelle stazioni: il 7 settembre a Bolzano conferenza stampa con l’assessore Alfreider e i dirigenti di Provincia, Sasa e Sta
-
Corsi estivi nei centri linguistici: quasi 3.000 i bambini coinvolti
Si sono appena conclusi i corsi estivi di italiano e tedesco di quest’anno, organizzati dai centri linguistici in collaborazione con le scuole della provincia.
-
Premio Paul Flora 2023: premiazione il 9 settembre a Glorenza
L’artista tirolese Sophia Mairer riceverà quest’anno il Premio Paul Flora. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 9 settembre a Glorenza.
-
Comandante provinciale della Guardia di Finanza: il nuovo incarico
Il generale Gabriele Procucci assumerà l’incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale Trentino-Alto Adige della Guardia di Finanza. Oggi (31 agosto) la visita al presidente Kompatscher.
-
Safety Education: un pacchetto di educazione stradale per le scuole
Un pacchetto di corsi per una mobilità sicura e pulita per le scuole elementari, medie e superiori è stato presentato dagli assessori Alfreider e Vettorato e dal direttore del Safety Park Nothdurfter
-
Addetti alla sicurezza sugli autobus contro la violenza
Dal prossimo fine settimana, addetti alla sicurezza opereranno su alcune linee notturne di Sasa per prevenire episodi di violenza e danneggiamenti. "Per noi è una priorità", dice l’assessore Alfreider
-
Un tratto della SP 74 Bressanone-Velturno verrà reso meno pericoloso
Un tratto della SP 74 verrà allargato e riasfaltato. I lavori inizieranno nei prossimi giorni. "Vogliamo garantire maggiore sicurezza", ha detto l’assessore Alfreider in occasione del sopralluogo.
-
Giornata dell'Autonomia: focus su incontro e sensibilizzazione
Per la Giornata dell’Autonomia del 5 settembre, la Giunta ed il Consiglio provinciale hanno organizzato un ricco programma. Oggi (31 agosto) è stato presentato nel dettaglio.
-
Sopralluogo: irrigazione automatizzata gestita da sensori
L’Agenzia Demanio provinciale collaborato con la Laimburg nel settore del risparmio idrico. L’assessore Schuler presenterà il progetto presso il Maso Moar.
-
#elezionialtoadige23: l'ordine dei contrassegni sui manifesti
Sorteggiato oggi (31 agosto) l’ordine in cui i contrassegni verranno riportati sui manifesti per l’albo pretorio degli uffici comunali. Il manifesto sarà inviato entro il 1° settembre ai Comuni.
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30