Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Notizie sul idrogeno
-
Meteo: dopo le forti piogge la situazione verso la normalità
La Conferenza di valutazione odierna (29 agosto) ha abbassato il livello di Protezione civile al livello normale.
-
Sanità: nuovo regolamento per l'assegnazione di incarichi ai primari
Cambia la procedura per il conferimento dei posti di direzione di struttura complessa all’interno del Servizio sanitario provinciale.
-
Infermieristica alla Claudiana: aumento del “Taschengeld“
Il “Taschengeld“ per gli studenti di infermieristica della "Claudiana" passerà a 15 € per ogni ora di tirocinio. In questo modo si vuole mantenere l’attrattività dell’Alto Adige come luogo di studio.
-
Protezione dalle inondazioni: relazione di Schuler in Giunta
L’assessore alla Protezione civile, Arnold Schuler, ha presentato oggi (29 agosto) alla Giunta provinciale considerazioni generali sulla protezione dalle inondazioni.
-
Alloggi per il personale sanitario dell'Alto Adige
Circa 150 miniappartamenti dell’Ipes sono a disposizione dell’’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. "Creiamo alloggi per il personale medico di cui c’è urgente bisogno" afferma l’assessora Deeg.
-
Alluvioni, frane e colate detritiche: analisi della situazione
Conferenza di valutazione dell’Agenzia per la Protezione civile: forti precipitazioni hanno raggiunto l’Alto Adige e hanno portato ad un innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua.
-
Concerto dell'Orchestra di fiati: HoBla-O incontra le percussioni
Si svolgerà a Dobbiaco il 31 agosto il concerto dell’orchestra Giovanile di Fiati dell’Alto Adige, "HoBla-O" della direzione della scuola musicale di lingua tedesca e ladina.
-
App "Meteo Alto Adige": previsioni ulteriormente migliorate
Il bollettino meteo è di fondamentale importanza per la Protezione civile: alla presenza dell’assessore Schuler, è stata presentata oggi (28 agosto) la rinnovata app "Meteo Alto Adige".
-
Con "Historegio" la ricerca storica nell'Euregio non ha confini
In dirittura d’arrivo il progetto congiunto delle università di Innsbruck, Bolzano e Trento. Focus su nazionalizzazione del Tirolo, questione altoatesina e progresso tecnologico nella regione alpina.
-
Euregio Summer Camp: natura, cultura e amicizia transfrontaliera
Domenica la conclusione dell’esperienza per 60 adolescenti dei tre territori che hanno trascorso la consueta settimana estiva in Trentino dell’Euregio Summer Camp.
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30