Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Notizie sul idrogeno
-
La Provincia cerca ispettrici amministrative/ispettori amministrativi
I laureati possono presentare domanda entro il 3 marzo per partecipare al processo di selezione per l’assunzione a tempo determinato, con contratti a tempo pieno o parziale, in vari sedi
-
Industria lattiero-casearia: il settore guarda con fiducia al futuro
Il presidente Arno Kompatscher e l’assessore Arnold Schuler hanno discusso della situazione attuale e degli sviluppi futuri del comparto lattiero-caseario con i rappresentanti delle aziende locali.
-
EuregioSummerCamp 2023, iscrizioni aperte dal 15 febbraio
Anche quest’estate l’EuregioSummerCamp si svolgerà in Trentino, a San Valentino di Brentonico, dal 20 al 27 agosto. Per i giovani partecipanti l’attenzione è rivolta alla conoscenza della natura.
-
L’Associazione Universitaria Sudtirolese incontra membri della Giunta
Alloggi, mancanza di personale specializzato, riconoscimento dei titoli universitari, mobilità e protezione del clima: tanti i temi discussi dal direttivo sh.asus con Kompatscher, Achammer e Alfreider
-
Achammer ha incontrato i sindacati delle scuole dell'infanzia
I futuri modelli di orario a misura di famiglia al centro dell’incontro odierno tra l’assessore Achammer, la direttrice Falkensteiner e i sindacati delle scuole dell’infanzia.
-
Appuntamenti per la settimana dal 13 al 19 febbraio 2023
Di seguito una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale previsti per la prossima settimana.
-
No alla quota per lavoratori non stagionali provenienti da Paesi terzi
Per ora non è stata richiesta alcuna quota di permessi di lavoro per lavoratori non stagionali provenienti da Paesi terzi. L’assessore Achammer: “L’’immigrazione dev’essere mirata e qualificata"
-
Rafforzare l'educazione alla salute nelle scuole
Un accordo firmato recentemente tra i settori della sanità e dell’istruzione consente una gestione integrata della promozione della salute e della prevenzione nelle scuole.
-
Progetto pilota profilazione del DNA dei cani
L’introduzione dell’obbligo di profilazione genetica dei cani ha suscitato interesse in tutta Italia. Schuler ha incontrato una delegazione del Comune di Genova.
-
Prestazioni a favore delle famiglie: conferenza stampa il 17 febbraio
L’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, illustrerà i dati aggiornati sulle prestazioni familiari erogate nel 2022 ed informerà in merito alle nuove misure previste.
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: transport.trasporti@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30