Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Notizie sul idrogeno
-
Rifugio Santner, chiarimento sui provvedimenti della Provincia
Contrariamente alle notizie che riportano che i contributi al rifugio sono andati a beneficio di interessi privati, si chiarisce che sono stati concessi sulla base della legge provinciale in materia
-
Grandi carnivori: delegazione di Alto Adige e Trentino a Roma
Dopo il tragico evento in Trentino, si è svolto oggi a Roma un incontro sulla gestione dei grandi carnivori. Presente l’assessore Schuler.
-
Funicolare Merano-Scena: completato il processo di ottimizzazione
Si è svolto il secondo workshop del gruppo di lavoro sul progetto della funicolare Merano-Scena. Tecnici e progettisti lavoreranno sulle nuove proposte di soluzioni.
-
"THEMA": il 2 maggio appuntamento a Bolzano
Al Parkhotel Laurin di Bolzano nuovo appuntamento con "THEMA". Focus della serata l’orientamento dell’uomo e della società di fronte alle possibilità illimitate.
-
Appuntamenti media nella settimana dal 24 al 30 di aprile 2023
Di seguito una panoramica dei principali appuntamenti media della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
-
Laboratorio di Urbanistica: al Delai i progetti per migliorare Bolzano
Gli studenti hanno presentato oggi i loro lavori alla presenza dell’assessore Vettorato. Obiettivo del progetto quello di avvicinare i giovani al tema della sostenibilità urbana.
-
Gestione degli orsi: conferenza stampa dell'assessore Schuler
L’attacco mortale dell’orso in Trentino suscita preoccupazione. L’assessore Schuler ha invitato i responsabili ad un incontro al quale seguirà una conferenza stampa.
-
Workshop: sostenibilità nella costruzione e manutenzione delle strade
Lavori di pavimentazione e di manutenzione delle strade sono al centro dell’evento in corso a Bolzano. Bessone: "La strada è un bene prezioso frutto di ricerca applicata e norme tecniche".
-
Progetto "Core": buone pratiche per la gestione circolare dei rifiuti
Anche l’Alto Adige partecipa al progetto europeo, lanciato il 17 aprile in Spagna. Vettorato: "puntare sulla collaborazione transnazionale per migliorare la gestione circolare dei rifiuti".
-
Equal Pay Day: insieme per una maggiore parità economica
La Commissione per le pari opportunità ha dato il via all’Equal Pay Day con un flash mob in piazza Walther a Bolzano. Oggi 28 stand informativi in tutto l’Alto Adige.
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30